Lasciar filtrare la luce di Dio | Il Vangelo di oggi Lunedì 24 Gennaio 2022

Dobbiamo imparare a lasciar filtrare la luce di Dio nel nostro cuore che tutto illumina, perdona, guarisce e non ha bisogno di chiudersi.

Lasciar filtrare la luce di Dio | Il Vangelo di oggi Lunedì 24 Gennaio 2022 – meteoweek.com

Liturgia di oggi Lunedì 24 Gennaio 2022

  • SAN FRANCESCO DI SALES, VESCOVO E DOTTORE DELLA CHIESA – MEMORIA

«Io cercherò le mie pecore», dice il Signore,
«e susciterò un pastore che le pascerà:
io, il Signore, sarò il loro Dio». (Cf. Ez 34,11.23-24)

Prima Lettura

Tu pascerai il mio popolo Israele.
Dal secondo libro di Samuèle
2Sam 5,1-7.10

In quei giorni, vennero tutte le tribù d’Israele da Davide a Ebron, e gli dissero: «Ecco noi siamo tue ossa e tua carne. Già prima, quando regnava Saul su di noi, tu conducevi e riconducevi Israele. Il Signore ti ha detto: “Tu pascerai il mio popolo Israele, tu sarai capo d’Israele”». Vennero dunque tutti gli anziani d’Israele dal re a Ebron, il re Davide concluse con loro un’alleanza a Ebron davanti al Signore ed essi unsero Davide re d’Israele.

Davide aveva trent’anni quando fu fatto re e regnò quarant’anni. A Ebron regnò su Giuda sette anni e sei mesi e a Gerusalemme regnò trentatré anni su tutto Israele e su Giuda.
Il re e i suoi uomini andarono a Gerusalemme contro i Gebusei che abitavano in quella regione. Costoro dissero a Davide: «Tu qui non entrerai: i ciechi e gli zoppi ti respingeranno», per dire: «Davide non potrà entrare qui».

Ma Davide espugnò la rocca di Sion, cioè la Città di Davide. Davide andava sempre più crescendo in potenza e il Signore, Dio degli eserciti, era con lui.

Parola di Dio.

Salmo Responsoriale – Dal Sal 88 (89)

R. La mia fedeltà e il mio amore saranno con lui.

Un tempo parlasti in visione ai tuoi fedeli, dicendo:
«Ho portato aiuto a un prode,
ho esaltato un eletto tra il mio popolo. R.

Ho trovato Davide, mio servo,
con il mio santo olio l’ho consacrato;
la mia mano è il suo sostegno,
il mio braccio è la sua forza. R.

La mia fedeltà e il mio amore saranno con lui
e nel mio nome s’innalzerà la sua fronte.
Farò estendere sul mare la sua mano
e sui fiumi la sua destra». R.

Il Vangelo di oggi Lunedì 24 Gennaio 2022

Satana è finito.
Dal Vangelo secondo Marco
Mc 3,22-30

In quel tempo, gli scribi, che erano scesi da Gerusalemme, dicevano: «Costui è posseduto da Beelzebùl e scaccia i demòni per mezzo del capo dei demòni».
Ma egli li chiamò e con parabole diceva loro: «Come può Satana scacciare Satana? Se un regno è diviso in se stesso, quel regno non potrà restare in piedi; se una casa è divisa in se stessa, quella casa non potrà restare in piedi. Anche Satana, se si ribella contro se stesso ed è diviso, non può restare in piedi, ma è finito.
Nessuno può entrare nella casa di un uomo forte e rapire i suoi beni, se prima non lo lega. Soltanto allora potrà saccheggiargli la casa.
In verità io vi dico: tutto sarà perdonato ai figli degli uomini, i peccati e anche tutte le bestemmie che diranno; ma chi avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo non sarà perdonato in eterno: è reo di colpa eterna».
Poiché dicevano: «È posseduto da uno spirito impuro».

Parola del Signore.

Lasciar filtrare la luce di Dio | Il commento al Vangelo di oggi Lunedì 24 Gennaio 2022

Togliere agli altri la possibilità di incontrare Dio solo perché lo si è a sua volta rifiutato, è un peccato molto grave, ci spiega Gesù. Infatti, se noi negheremo alle persone a cui avremmo potuto far conoscere Gesù la nostra testimonianza, chi lo farà al posto nostro? Che rimedio c’è?

È vero, i piani di Dio sono infinitamente vasti, ma ci sono persone che per mezzo nostro avrebbero potuto conoscerlo, non possiamo sapere se e in quale altra occasione.

Chi siamo noi per negare questo incontro? Anche se noi non lo avessimo riconosciuto, non dobbiamo fare come in farisei, che si mettono a diffamare Gesù in modo da dissuadere il popolo nel credere in lui.


Il commento al Vangelo di ieri:


Gesù ci parla di un peccato imperdonabile, che è forse questo non riconoscere e non far riconoscere Gesù, il tutto volutamente, con piena avvertenza e in odio a lui. Questo odio ingiustificato può essere ciò che ci chiude al suo amore e non gli lascia alcuno spiraglio. Dio perdona tutto, ovviamente! Ma se ci chiudiamo noi, lui come può fare per entrare nella nostra anima e salvarla?

Quante volte ci capita di giudicare qualcuno e, in un modo o nell’altro, di gettarlo in cattiva luce anche agli occhi degli altri? Ci capita di legarci ad un pregiudizio e di non dare all’altro la possibilità di mostrarsi per come è davvero? Tutti questi atteggiamenti sono comuni, ma dobbiamo imparare a correggerli e al lasciar filtrare la luce dell’amore di Dio nel nostro cuore che tutto illumina, perdona, guarisce e non ha bisogno di chiudersi.

Elisa Pallotta

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago