Lo Zitromax diventa introvabile. I medici: «Non è un anti-Covid. È usato solo con infezioni batteriche»

Il farmaco che viene usato per curare le infezioni batteriche è diventato introvabile a seguito dell’incremento dei contagi delle ultime settimane. I medici stessi non si spiegano l’aumento delle domande. 

Lo Zitromax è diventato introvabile. Così come sono diventati introvabili anche gli sciroppi per tosse e quelli che si danno ai più piccoli. Le richieste di questi medicinali sono aumentate nell’ultimo periodo caratterizzato da un numero elevato di contagi. Le farmacie, già da lunedì, hanno terminato le scorte e, nonostante le ultime richieste fatte alla casa farmaceutica Pfizer, sanno che dopo la prossima consegna potrebbero esserci seri problemi per reperire il medicinale. Sono gli stessi farmacisti a confermarlo: «Terminate queste confezioni, non ci sarà disponibilità di ordinarne ancora». Per questo motivo, in molti, hanno già fatto richiesta per l’equivalente, l’Azitromicina. «Terminato lo Zitromax, i medici indirizzeranno tutti i pazienti verso questo medicinale» anticipano i farmacisti. Gli stessi, però, sottolineano che, anche in questo caso, la disponibilità del farmaco è limitata.

LEGGI ANCHE: Violenze a Capodanno a Milano, chi sono i due fermati

L’appello dei medici

I medici stessi non riescono a spiegarsi l’enorme utilizzo che, nell’ultimo periodo, si sta facendo dello Zitromax. Medicinale che, come più volte sottolineato, può essere dato al paziente solo se prescritto dal medico. Non basta quindi recarsi in farmacia ed acquistarlo come accade per altri prodotti che non necessitano di ricetta. Sul caso interviene Fiorenzo Corti, il vicesegretario nazionale della FIMMG (Federazione dei Medici di Medicina Generale), il quale spiega che «la prescrizione dello Zitromax da parte dei medici di famiglia è indicata solo per casi selezionati». Più nello specifico, «quando c’è il sospetto di una infezione batterica».

LEGGI ANCHE: Cinghiali a Roma, 12 esemplari entrano al Policlinico Gemelli [VIDEO]

Disposizioni, queste, dettate dalla stessa AIFA. Fiorenzo Corti sottolinea, inoltre, che tale farmaco «non è un anti-Covid» e invita tutti ad utilizzarlo con prudenza perché «può dare origine a resistenze batteriche che sarebbe meglio evitare».

Luana Marini

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago