Milinkovic-Savic, autore di una doppietta - credits: GettyImages. MeteoWeek.com
Pareggio spettacolare tra Lazio ed Empoli, che all’Olimpico pareggiano 3-3, sbagliando anche un rigore con Immobile.
Partita spettacolare allo stadio Olimpico tra Lazio ed Empoli, dove finisce con un clamoroso 3-3. I padroni di casa si sono trovati sotto per 2 reti a 0, grazie a Bajrami e Zurkowski e sul 2-3 hanno anche sbagliato un rigore con Immobile.
Primo match del 2022 che parte in maniera schock per i padroni di casa. L’ex Hysaj regala palla da Di Francesco, che è atterrato da Strakosha e guadagna un calcio di rigori che Bajrami trasforma. È il minuto 6. Ne passano altri 2 e l’Empoli raddoppia con Zurkowski, che si trova lì un pallone vagante, dopo l’intervento di Luiz Felipe sul tentativo di tacco di Di Francesco, e lo spedisce in rete.
La reazione della squadra di Sarri è immediata. Immobile è atterrato in area di rigore e reclama un fallo, l’azione però continua e sul cross di Milinkovic-Savic il capocannoniere della Lazio fa 1-2 di testa al minuto 13.
Al 28′ l’occasione per pareggiarla, con un bellissimo contropiede. Luis Alberto ha però un eccesso di altruismo e serve Felipe Anderson, che temporeggia, perde l’attimo, e poi pizzica la traversa.
Nella ripresa la Lazio spinge da subito, e ha 2 grosse occasioni con Immobile e Pedro, che non sfruttano al meglio. Chi sfrutta al meglio la chance è Milinkovic-Savic che, al volo di piatto destro, incrocia il cross di Felipe Anderson e fa 2-2.
L’Empoli non si scompone, e nonostante i cambi conservativi, trova addirittura il vantaggio. Marchizza fa un assist irreale, andando via sulla fascia sinistra con tunnel a Luiz Felipe, mettendo un pallone facile facile per Di Francesco che deve spingere solo in rete. Il minuto è il 75.
Ne passa solo uno e la Lazio troverebbe il pareggio. Sul calcio d’angolo di Luis Alberto, il tocco di Patric è però di braccio, e quindi il gol non è valido. All’85’ il fallo di Luperto su Immobile concede il calcio di rigore ai biancocelesti. Dal dischetto si presenta il capitano della Lazio, che si fa però ipnotizzare da Vicario.
Al terzo dei 7 minuti di recupero concessi, Milinkovic-Savic trova la doppietta, e il gol di un incredibile pareggio.
Marcatori: 6′ rig. Bajrami (E), 8′ Zurkowski (E), 14′ Immobile (L), 66′ Milinkovic-Savic (L), 73′ Di Francesco (E), 93′ Milinkovic-Savic (L)
Lazio(4-3-3): Strakosha, Hysaj (89′ Lazzari), Luiz Felipe, Acerbi (24′ Patric), Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi (59′ Leiva), Luis Alberto; Pedro (59′ Zaccagni), Immobile, Felipe Anderson. A disposizione: Reina, Adamonis, Lazzari, Vavro, Patric, Radu, A.Anderson, Jony, Moro, Muriqi. All. Sarri.
Empoli(4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi (33′ Marchizza); Henderson, S. Ricci (73′ Viti), Zurkowski (46′ Bandinelli); Bajrami (62′ Stulac); La Mantia (73′ Pinamonti), Di Francesco. A disposizione: Ujkani, Furlan, Romagnoli, Tonelli, Fiamozzi, Asllani, Cutrone, Mancuso. All. Andreazzoli.
Ammoniti: Parisi (E), Luiz Felipe (L), Marchizza (E), Pedro (L), Marusic (L), Luis Alberto (L), Luperto (E), Bandinelli (E)
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…