Bollettino coronavirus 5 gennaio: 189.109 contagi, 231 decessi

Il bollettino del ministero della Salute di oggi, 5 gennaio, con i dati riguardanti l’epidemia di Covid-19 in Italia. Gli aggiornamenti dalle Regioni.

Bollettino coronavirus 5 gennaio – MeteoWeek

Sono 189.109 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 170.844. Le vittime sono invece 231, in calo rispetto a ieri, quando erano state 259. Sono 1.094.255 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia. Ieri erano stati 1.228.410. Il tasso di positività è al 17,28%%, in aumento rispetto al 13,9% di ieri. Sono 1.428 i pazienti in terapia intensiva in Italia, 36 in più in 24 ore nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 132. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 13.364, ovvero 452 in più rispetto a ieri.

Sono 1.265.297 gli attualmente positivi al Covid in Italia, 140.245 in più rispetto a ieri. Dall’inizio della pandemia i casi totali sono 6.566.947 e i morti 138.045. I dimessi e i guariti sono invece 5.163.605, con un incremento di 30.333 rispetto a ieri.

Le Regioni

Nel Lazio 16.464 casi, quasi raddoppiati in un giorno

“Oggi nel Lazio su 32.839 tamponi molecolari e 77.458 tamponi antigenici per un totale di 110.297 tamponi, si registrano 16.464 nuovi casi positivi (+7.087). Sono 14 i decessi (-2), 1.301 i ricoverati (+19), 176 le terapie intensive (+13) e +1.209 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 14,9%. Mentre “i casi a Roma città sono a quota 7.764”. Lo comunica in una nota l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato. Ieri su 25.513 tamponi molecolari e 86.860 tamponi antigenici per un totale di 112.373 tamponi, si erano registrati 9.377 nuovi casi positivi Mentre i casi a Roma città erano a quota 3.626.

Nuovo picco in Emilia-Romagna, 13.600 contagi

Nuovo picco di contagi in Emilia-Romagna, con 13.671 casi di Coronavirus in 24 ore, rilevati con 62.550 tamponi. In crescita anche i ricoverati, seppur con ritmo meno sostenuto: 141 in terapia intensiva (+6), il 73% non vaccinato, 1.622 negli altri reparti (+43).E si contano altri 15 decessi, tra cui anche un 45enne in provincia di Ravenna. La situazione nelle province vede Bologna con 2.256 nuovi casi più 637 dell’Imolese, seguita da Rimini (2.199). I guariti sono 2.585 in più, i casi attivi 121.821 (+11.071), il 98,5% in isolamento a casa. (ANSA).

11 morti in Toscana, ricoveri si avvicinano a mille

In Toscana sono 445.737 i casi di positività al Coronavirus, 16.957 in più rispetto a ieri (5.897 confermati con tampone molecolare e 11.060 da test rapido antigenico). I nuovi casi hanno un’età media di 38 anni circa: 19% ha meno di 20 anni, 30% tra 20 e 39 anni, 34% tra 40 e 59 anni, 14% tra 60 e 79 anni, 3% ha 80 anni o più. Purtroppo si registrano altri 11 decessi – 4 uomini e 7 donne con un’età media di 74,6 anni, residenti nelle province di Firenze (5), Pistoia (1), Massa Carrara (1), Pisa (1), Arezzo (2), Siena (1) – che portano il totale a 7.599 morti da inizio pandemia. Salgono ancora i ricoveri che si avvicinano ormai a quota mille: sono 961, 54 in più rispetto a ieri, di cui 90 in terapia intensiva, 5 in più. Questi alcuni dati diffusi dalla Regione. I guariti crescono dello 0,9% e raggiungono quota 305.006 (68,4% dei casi totali). Gli attualmente positivi sono oggi 133.132, +11,8% rispetto a ieri. Sono oltre 175.000 invece le persone inisolamento: 132.171 poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (14.046 in più rispetto a ieri, più 11,9%), altre 43.924 (909 in più rispetto a ieri, più 2,1%) quelle in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate. Riguardo alle singole province Firenze registra 5.356 casi in più rispetto a ieri che portano il dato complessivo a 130.673 contagi da inizio pandemia, Prato 1.280, Pistoia 1.385, Massa Carrara 766, Lucca 1.820, Pisa 2.222, Livorno 1.116, Arezzo 1.264, Siena 1.086, Grosseto 662.

In aggiornamento

Marta Zelioli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago