Infettivologo Covid, “in ospedale tanti che potevano fare monoclonali”

L’infettivologo covid, Massimo Puoti (dell’ospedale Niguarda di Milano) afferma “se positivi pur vaccinati parlate col medico, oggi strutture impegnate su arretrato e ridurre ricoveri aiuta”.

“Una cosa che fa rabbia è che tante persone oggi vengono ricoverate, ma potevano fare i monoclonali mentre erano all’inizio della malattia Covid. Purtroppo succede qualcosa per cui arrivano in ospedale quando è troppo tardi. Perciò lancio un messaggio: quando si scopre la positività a Sars-CoV-2, anche da vaccinati, occorre contattare il proprio medico di famiglia o i reparti di Malattie infettive per verificare se c’è l’opportunità di fare i monoclonali. Chi ha sopra i 75 anni li può fare, e tutta una serie di altri soggetti. E riducono le ospedalizzazioni del 50%”. Ad affermarlo all’Adnkronos Salute è Massimo Puoti, alla direzione del reparto Malattie infettive dell’ospedale Niguarda a Milano.

Gli anticorpi monoclonali, a cui fa riferimento l’infettivologo covid, sono proteine create in laboratorio che imitano la capacità del sistema immunitario di combattere i virus.

Gli arretrati degli ospedali secondo l’infettivologo covid

“Evitare le ospedalizzazioni è importante per due motivi. Significa avere meno persone che stanno male, ma anche riuscire a far funzionare gli ospedali e non dirottarli su Covid-19. Ad oggi le strutture stanno cercando di recuperare l’arretrato che si è accumulato durante l’emergenza pandemica. In Lombardia si sta cercando di fare un 5% in più di interventi chirurgici rispetto a quelli del 2019″, anno pre-Covid.”

Leggi anche: Kyle Rittenhouse e lo spargimento di sangue per le strade di Kenosha

“E si sta cercando di avere le stesse prestazioni ambulatoriali del 2019, con grosso sforzo di tutti. Lavoriamo il sabato pomeriggio fino a tardi, sia i medici che gli infermieri sono impegnati su questo fronte – assicura lo specialista – Ma se, per esempio nel nostro ospedale, oltre agli 8 letti di rianimazione che usiamo per questi pazienti ne dobbiamo aprire altri 6 o 7, va a finire che non ci sono i rianimatori per seguire gli interventi chirurgici in elezione. Ed è una cosa che si ripercuote su tutti.”

 

Francesco Maria Trinchese

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago