La Cei condanna i No vax: “Proteste irresponsabili contro il Vangelo”

La Cei si è scagliata contro le manifestazioni dei No vax, sostenendo che le loro proteste sono irresponsabili e contro il Vangelo.

La Cei ha condannato le manifestazioni No vax e no Green pass. A fronte di tanta gente che si è dedicata al bene degli altri, «non sono mancate, tuttavia, manifestazioni di egoismo, indifferenza e irresponsabilità, caratterizzate spesso da una malintesa affermazione di libertà e da una distorta concezione dei diritti».

Manifestazioni No vax: “Tali discorsi esprimo una visione lontana dal Vangelo”

In molti casi «tali comportamenti e discorsi hanno espresso una visione della persona umana e dei rapporti sociali assai lontana dal Vangelo e dallo spirito della Costituzione», affermano i vescovi nel Messaggio per la Giornata della Vita. Un messaggio, quella della Conferenza episcopale, in linea con quanto sempre ribadito da Papa Bergoglio.

Leggi anche -> Fedez ironizza su Alfonso Signorini: cartellone elettorale anti-aborto dal Medioevo

Il pontefice ha invitato tutti alla vaccinazione: «Il vaccino è un’opzione etica», così l’ha definito. Lui stesso si è già vaccinato anche con la terza dose booster. I Vescovi italiani nel Messaggio guardano con preoccupazione anche all’escalation di povertà accresciuta ancor più nelle famiglie italiane con la pandemia. Il Consiglio episcopale permanente invita a riflettere sulle «fragilità sociali acuite», «sull’aumento delle famiglie in situazione di povertà assoluta, della disoccupazione e del precariato, della conflittualità domestica».

Leggi anche -> Omicidio Piave: assassino non imputabile perché “incapace di intendere”

«Questo è vero per tutti, ma riguarda in maniera particolare le categorie più deboli, che nella pandemia hanno sofferto di più e che porteranno più a lungo di altre il peso delle conseguenze che tale fenomeno sta comportando. Il nostro pensiero va innanzitutto alle nuove generazioni e agli anziani. Le prime, pur risultando tra quelle meno colpite dal virus, hanno subito importanti contraccolpi psicologici, con l’aumento di diversi disturbi della crescita; molti adolescenti e giovani, inoltre, non riescono tuttora a guardare con fiducia al proprio futuro», ha fatto presente la Cei.

Alessandra Napoli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago