Qatar2022, Spagna qualificata, Portogallo no! Ecco i risultati

Portogallo-Serbia e Spagna-Svezia erano dei veri e propri spareggi per le qualificazioni ai prossimi mondiali in Qatar. Ecco com’è andata.

Cristiano Ronaldo, attaccante Portogallo e Manchester United – credit: Getty Images. Meteoweek

Gruppo A

Sorpresa incredibile nel gruppo A, dove il Portogallo di Cristiano Ronaldo e co. si è fatto ribaltare al 90′ dalla Serbia di Vlahovic e Milinkovic-Savic. Il lusitani, ai quali andava bene anche il pareggio, erano riusciti a passare in vantaggio dopo appena 2 minuti di gioco, con Renato Sanches che ha approfittato dello scippo di Bernardo Silva ai danni di Gudelj. Dopo un palo di Vlahovic la Serbia trova il pareggio con Dusan Tadic, complice la papera di Rui Patricio, che non riesce a tenere il pallone, leggermente deviato, e concede il pari. La beffa si concretizza al minuto 90, quando Mitrovic colpisce di testa su cross di Tadic sugli sviluppi di un corner. Serbia ai mondiali, Portogallo costretto ai playoff. Fuori già da tempo Lussemburgo, Irlanda e Azerbaigian.

  1. Serbia 20 pt. (8) – QUALIFICATA
  2. Portogallo 17 pt. (giocate 8) – PLAY-OFF
  3. Irlanda 9 pt. (8)
  4. Lussemburgo 9 pt. (8)
  5. Azerbaigian 1 pt. (8)

Gruppo B

Anche nel gruppo B la sfida tra Spagna e Svezia era decisiva, con gli iberici che avevano bisogno di 1 solo punto per mandare la Svezia ai playoff e andare direttamente ai mondiali. Le furie rosse riescono a trovare rete della sicurezza solo al minuto 86 di una gara combattuta. A segnare il subentrato Alvaro Morata, che regala a Luis Enr ique la qualificazione matematica. Per Ibra e compagni sarà necessario ricorrere alle qualificazioni. Già fuori invece GreciaGeorgia e Kosovo.

  1. Spagna 19 pt. (giocate 8) – QUALIFICATA
  2. Svezia 15 pt. (8) – PLAY-OFF
  3. Grecia 10 pt. (8)
  4. Georgia 7 pt. (8)
  5. Kosovo 5 pt. (8)

Gruppo J

Nel gruppo della Germania la Macedonia del Nord fa la storia, raggiungendo la sua prima storica qualificazione ai play-off per accedere alla fase finale di un torneo mondiale. Grazie ai gol di Alioski ed alla doppietta di Elmas i macedoni hanno battuto 3-1 la Finlandia, staccando la Romania che ha sconfitto il Liechtenstein per 0-2 con le reti di Denis Man e Bancu. La Germania ha consolidato la sua supremazia battendo 1-4 l’Armenia con i gol di Havertz, Gundogan (doppietta) e Hoffmann.

Biagio Marco Liccardo

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago