Congo, violenze costringono 11mila persone a scappare in Uganda

Da domenica notte, dopo le violenze occorse nel Congo orientale, almeno 11mila persone sono scappate in Uganda

Congo-Meteoweek.com

Da domenica notte, a causa delle violenze occorse nel Congo orientale, almeno 11mila persone sarebbero fuggite in Uganda. È quanto ha comunicato l’Unhcr, Agenzia Onu che si occupa dei rifugiati. Si tratta del più alto tasso di rifugiati registrato in un solo giorno in Uganda da più di un anno. Nel Nord Kivu, in Uganda, ci sono dei combattimenti in corso. La  maggioranza delle persone che stanno fuggendo sono donne e bambini.

Sono 8mila i richiedenti asilo che si sono recati a Bunagana e 3mila a Kisoro. Coloro che sono giunti in Uganda hanno raccontato che sono in corso degli scontri in diversi villaggi quali Binjam Kinyarugwe, Chanzu. Diverse persone, mentre scappavano, hanno portato con sé indumenti, bestiame, utensili. L’Unhcr si sta prodigando per arginare l’emergenza coordinandosi con le autorità. Ha trasferito 500 persone che richiedono asilo a Nyakabamde, dove c’è una capienza di 1500 persone.

Leggi anche:—>Unicef, riaprono scuole in 18 Paesi del Medio Oriente e in Nord Africa

I richiedenti asilo, inoltre, dopo aver fatto il test anti Covid, hanno ricevuto acqua, cibo, ripari e coperte. Parecchi i partner stanno che si sono attivati per fornire assistenza, come Care and Assistance for Forced Migrants, Medical Teams International, Save the Children, Croce Rossa ugandese e World Food Programme. Nonostante i confini ugandesi siano chiusi per le misure anti Covid,  il governo ha permesso per motivi umanitari un passaggio sicuro a coloro che stanno fuggendo per mettersi al sicuro.

Leggi anche:—>Unicef, preccupati per la violazione dei diritti dei bambini in Afghanistan

L’Unhcr esprime tuttavia preoccupazione per la capacità e i servizi locali che potrebbero presto non bastare e si chiede dunque supporto finanziario urgente e risorse per affrontare le esigenze dei rifugiati. Finora l’ente ha raccolto il 45% dei finanziamenti da indirizzare all’Uganda, stato con il numero più alto di rifugiati. Ci sono solo tre Paesi al mondo che ne accolgono un numero più elevato.

Anna Di Donato

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago