Da mercoledì in vigore il nuovo codice della strada, novità su: monopattini, parcheggi, multe

Ecco le nuove norme del Codice della strada che sono state introdotte con il dl Infrastrutture, in vigore da mercoledì 10 Novembre. Niente stretta per l’uso del telefono al volante, novità per i monopattini, multe più salate per chi occupa i posti riservati ai disabili e foglio rosa con durata raddoppiata.

DISABILI. Le persone con disabilità munite di contrassegno potranno parcheggiare gratis in tutte le aree di sosta a pagamento; fino ad oggi, ogni comune decideva in autonomia se far pagare o meno. Per tutti i furbetti che occuperanno i posti riservati ai disabili, multe raddoppiate e -6 punti sulla patente.

PARCHEGGI ROSA. Verranno adibiti dei posti riservati alle donne incinte e ai genitori con figli fino a due anni che dovranno esibire un contrassegno speciale.

NEOPATENTATI. Durante il primo anno di patente si potranno guidare auto con una potenza massima pari a 70kW (95 CV) solo nel caso in cui vicino a loro ci sia una persona con meno di 65 anni che abbia preso la patente da più di 10. I tentativi per l’esame di teoria passano da 2 a 3, mentre la durata del foglio rosa è stata estesa da 6 a 12 mesi.

CELLULARE. La norma che prevedeva la sospensione della patente e multe salatissime per chi usa il telefonino mentre guida, non è passata. Si è solamente allungato l’elenco dei dispositivi elettronici vietati aggiungendo anche pc, tablet e “ogni dispositivo che comporti anche solo temporaneamente l’allontanamento della mani dal volante”.

MONOPATTINI. A partire dal 1° luglio 2022 tutti i monopattini dovranno avere frecce e stop. I mezzi già in circolazione dovranno adeguarsi dal gennaio 2024. La velocità massima consentita è stata ridotta da 25 a 20 km/h, nelle aree pedonali rimane di 6km/h.

LEGGI ANCHE > Taglio Irpef, i cambiamenti in busta paga con diminuzione aliquote

La circolazione è vietata sui marciapiedi e contromano. Per tutti i mezzi a noleggio c’è l’obbligo di fotografia da scattare quando si lascia il mezzo in modo da evitare la sosta selvaggia. I Comuni dovranno adibire delle aree di sosta riservate.

Simone Di Giuseppe

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago