Stirare per alcuni può essere un piacevole passatempo, per altri invece una pratica che ruba tempo che potrebbe essere impiegato diversamente. Per queste ultime persone ecco alcuni consigli pratici molto efficaci e collaudati.
Trascorrere ore e ore della propria vita a stirare in solitaria non è bello, considerando che se si ha una famiglia numerosa le sessioni si moltiplicano nel corso della settimana. Dunque questa potrebbe non risultare un’attività molto invidiabile. Inoltre stare in piedi ferme così a lungo causa mal di schiena, per non parlare di dolori alle braccia. Infine quando in estate le temperature si fanno decisamente bollenti sostare immerse tra i vapori non è decisamente l’ideale. Come fare quindi per evitare questa piaga?
LEGGI ANCHE: Sport in autunno: i 4 migliori da praticare all’esterno
C’è poi un altro aspetto che ci può indurre a riconsiderare l’uso del ferro da stiro, ovvero il consumo di energia. I ferri da stiro comuni possiedono potenze tra i 600 e i 300o W, la massima potenza però viene erogata solo in fase di riscaldamento. Alla fine insomma un ferro da stiro acceso costa circa 30 centesimi l’ora.
LEGGI ANCHE: Autunno senza paura: tutto quello che bisogna sapere per rimanere in salute
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…