Covid, Costa: “Con il 90% dei vaccinati si può allentare sul Green pass”

Covid, Costa: “Con il 90% dei vaccinati si può allentare sul Green pass”

sottosegretario alla salute Andrea Costa in visita a uno dei centri vaccinali di Ancona

Il sottosegretario alla Salute Costa ha parlato di Covid. Secondo lui con il 90% dei vaccinati si può allentare la presa sul Green pass. 

sottosegretario alla salute Andrea Costa in visita a uno dei centri vaccinali di Ancona

Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa è stato ospite di “24Mattino” su Radio 24 e ha parlato di Covid e Green pass. Secondo Costa “c’è un innalzamento dei contagi, non c’è dubbio, ma il dato che dobbiamo osservare con maggiore attenzione è il dato delle ospedalizzazioni, e quello oggi tutto sommato è ancora ampiamente al di sotto delle soglie”.

Costa: “Con il 90% dei vaccinati si potranno allentare le misure restrittive”

Secondo il sottosegretario Costa “una concausa dell’aumento dei contagi è correlata al fatto dell’estensione del Green pass. Ricordiamoci che in questi giorni c’è stato un grande incremento per quanto riguarda i tamponi, quindi è anche normale che aumentando i tamponi si vadano a scoprire maggiori positivi, magari asintomatici, e questo può essere anche positivo perché ci permette di tracciare, monitorare e controllare meglio”.

Leggi anche -> Scoperti 290 nuovi furbetti del RdC, tra loro anche condannati per mafia

“Il prolungamento dello stato emergenza e le misure restrittive sono correlate al numero dei vaccinati” contro il Covid-19 ha proseguito il sottosegretario. “Credo che vadano date delle prospettive ai cittadini” e “io credo che con il 90% dei vaccinati si possono prendere in considerazione l’allentamento delle misure come la revisione dell’utilizzo del Green pass, con una sua estensione più ridotta rispetto a quanto è previsto oggi”.

Leggi anche -> Allerta meteo, in arrivo il ciclone Poppea: porterà il vero autunno

Il sottosegretario ha parlato della proroga dello stato d’emergenza: “Ora dobbiamo continuare nell’opera di convincimento, poi valuteremo entro fine anno quale sarà il quadro, quale sarà la percentuale di vaccinati raggiunta“. L’obiettivo finale di raggiungere il 90% dei vaccinati è stato fissato perché permetterebbe una gestione migliore della pandemia e di valutare un allentamento delle misure restrittive.