Allerta meteo, in Italia arriva il ciclone Poppea che porterà il vero autunno sulla penisola fino al weekend del 6-7 novembre.
L’Italia si prepara alla morsa del maltempo almeno fino al weekend. Il ciclone Poppea porterà il vero autunno sull’Italia, da mercoledì 3 novembre e almeno fino al weekend del 6-7 novembre dovremo fare i conti con piogge, temporali e nevicate anche copiose lungo i settori alpini.
Stefano Ghetti, meteorologo del sito www.iLMeteo.it ha fatto sapere che dopo la giornata di martedì 2 novembre asciutta e soleggiata, dal 3 l’Italia verrà raggiunta da aria più fredda proveniente dal Nord Europa che darà vita a un ciclone nei pressi del Mar Ligure.
Leggi anche -> 119 migranti sono sbarcati questa notte a bordo di una barca a vela
Il tempo tenderà a peggiorare dalla Sardegna verso la Toscana e il Lazio, dove sono attesi nubifragi, per poi interessare il Nord con precipitazioni sempre più diffuse e abbondanti. E’ prevista neve lungo i settori alpini e prealpini, con i fiocchi che potranno cadere fin sotto i 1.500 metri a ridosso dei confini alpini. Il ciclone Poppea però non abbandonerà tanto facilmente il nostro Paese: dopo un giovedì 4 novembre fortemente instabile, specie al Nord e sul Centro tirrenico, da venerdì 5 il tempo peggiorerà nuovamente sulla Sardegna, con locali nubifragi, che interesseranno le regioni centrali peninsulari e il Sud nel corso del weekend.
Leggi anche -> Gli italiani sono preoccupati dal cambiamento climatico. Il sondaggio
Martedì 2 novembre: al Nord, locali piogge al Nordest, più asciutto e soleggiato altrove. Al Centro, qualche piovasco sulla Toscana, sole prevalente altrove. Al Sud, più nubi su Calabria e rilievi della Campania, bel tempo altrove. Mercoledì 3 novembre: al Nord, locali nubifragi sul Veneto, piogge sparse sulle restanti regioni. Neve sulle Alpi sopra 1400 metri. Al Centro, forti precipitazioni su Toscana e Lazio, con rischio nubifragi. Piogge sulla Sardegna. Al Sud, precipitazioni anche importanti sulla Campania, qualche piovasco su Puglia e Basilicata.
Giovedì 4 novembre: al Nord, residui piovaschi tra Veneto e Friuli, sole altrove. Al Centro, piogge alternate a schiarite su Toscana, Umbria, Lazio. Al Sud, piogge deboli sulla Campania, sul resto delle regioni tutto sole.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…