Joe Biden a Roma, nel pomeriggio gli incontri con Papa Francesco, Mattarella e Draghi

Pomeriggio intenso quello del presidente degli degli Stati Uniti, Joe Biden, che è stato in visita da Papa Francesco, Mattarella e Draghi. L’incontro in Vaticano con il pontefice è durato un’ora e un quarto, poi i saluti e lo scambio dei doni. Subito dopo si è diretto al Quirinale dove ad attenderlo c’era il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con il quale si è trattenuto circa 45 minuti. Infine l’ultima tappa a Palazzo Chigi dal premier Mario Draghi.

Queste le parole di Biden al Santo Padre: “Lei è il più grande combattente per la pace”

“Lei è il più grande combattente per la pace che abbia mai conosciuto”, un estratto delle parole dette da Biden a Bergoglio durante il loro incontro. Biden ha regalato a Papa Francesco una moneta con il sigillo USA da un lato e quello del Delaware dall’altro. La moneta apparteneva al suo primogenito, Beau Biden ex governatore proprio del Delaware, morto a 49 anni per un cancro. “Mio figlio avrebbe voluto che lei avesse questa moneta” dichiara il presidente che poi conclude con una battuta: “La tradizione vuole che se al nostro prossimo incontro non l’avrà, dovrà pagare da bere”.

Oltre alla moneta, Papa Francesco ha ricevuto dal presidente Usa, anche una veste liturgica del 1930 tessuta a mano. Inoltre la Casa Bianca effettuerà una donazione di abiti invernali in occasione della giornata mondiale dei Poveri, che si terrà il prossimo 14 novembre. “Un gesto a nome di Papa Francesco, per ringraziarlo dell’incontro”.

A sua volta, Papa Francesco ha consegnato a Biden un’opera fatta di ceramica dal nome: “Il pellegrino” e dei documenti del Pontificato, come il messaggio per la pace e il documento sulla fratellanza umana.

LEGGI ANCHE > Mario Draghi ha ucciso il Reddito di Cittadinanza

Il Pontefice ed il Presidente durante l’incontro hanno affrontato temi delicati ed attuali: clima, pandemia e libertà di coscienza su tutti. C’è stato anche un dialogo sulla tutela dei diritti umani, incluso il diritto alla libertà religiosa e di coscienza.

Religione e presidenza degli Stati Uniti: Biden secondo presidente cattolico

LEGGI ANCHE >Primo caso Covid al G20: si tratta di una giornalista

Nella storia degli Stati Uniti, l’unico presidente cattolico fu John Fitzgerald Kennedy, sessant’anni fa. Joe Biden definisce la fede “un importante sostegno per superare i gravi lutti subiti nel corso della vita”. In piena campagna elettorale, mostrò fieramente un breve video che lo ritraeva durante un incontro con Papa Francesco a un’udienza generale. In conclusione del primo discorso da Presidente eletto, citò il salmo 90 della Bibbia per evocare la speranza portata “sulle ali dell’aquila”. Durante un altro discorso citò una preghiera di San Francesco d’Assisi: “Dove c’è discordia, unione, dove c’è dubbio, la fede; dove c’è oscurità, la luce”.

Simone Di Giuseppe

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago