Il terremoto è avvenuto a 13km di profondità alle ore 02:28 ed è stato avvertito chiaramente da tutta la popolazione del Nord del Friuli Venezia Giulia.
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata nella notte nella provincia di Udine. Il terremoto, che è stato avvertito dalla popolazione di tutto il Nord del Friuli Venezia Giulia, è avvenuto alle ore 02:28 di giovedì 21 Ottobre, come riportano i sismografi dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). L’epicentro della scossa è tra i comuni di Zuglio e Tolmezzo e si è verificato ad una profondità di 13 km.
LEGGI ANCHE: La scelta di Lamorgese: Roberto Maroni sarà alla guida della Consulta
A quesa è seguita una seconda scossa di minore intensità registrata alle ore 04:30 e di magnitudo 2.1. Al momento non vi sono segnalazioni di danni a persone o cose. Tante le segnalazioni arrivate, soprattutto sui social, dalla popolazione che racconta di essere stata svegliata all’improvviso.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…