Man harvesting potatoes on field. Mature male with root vegetables on sunny day. He is wearing casuals
Nei campi, secondo le ultime stime, un quarto della forza lavoro non sarebbe in regola con le nuove disposizioni del Governo
“Le difficoltà logistiche e organizzative seguite all’introduzione del green pass, insieme con le proteste in corso in questi giorni, stanno causando problemi a numerosi settori, in modo particolare ai trasporti e all’agricoltura” dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Le ultime stime ci descrivono una situazione tutt’altro che semplice: nei campi un quarto della forza lavoro non sarebbe in regola con le nuove disposizioni del Governo proprio mentre sono in pieno svolgimento la vendemmia e la raccolta di olive e mele.
“La nostra Confederazione crede che non sia il momento di arroccarsi su posizioni rigide, che potrebbero portare ad alzare ulteriormente la tensione e mettere in crisi un settore vitale per il Paese come l’agricoltura” – continua Tiso – È giunto il tempo di tornare al dialogo e alla mediazione, rimettendo al centro la politica, per trovare soluzioni che possano permettere al Paese di non fermarsi”.
LEGGI ANCHE: Il Libano è una polveriera. E altri Paesi cercano di strumentalizzarla
“Ora più che mai è necessario trovare soluzioni pratiche per risolvere i nodi più urgenti riguardanti la logistica e il settore primario, ed evitare così che il lavoro di migliaia di coltivatori vada perduto compromettendo i raccolti autunnali”.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…