Sindacati, manifestazione di Cgil, Cisl e Uil: 200mila persone in piazza [VIDEO]
![Sindacati, manifestazione di Cgil, Cisl e Uil: 200mila persone in piazza [VIDEO]](https://www.meteoweek.com/wp-content/uploads/2021/10/Manifestazione-Cgil-Cisl-Uil-meteoweek.com-740-1.jpg)
Sono duecento mila le persone in piazza San Giovanni a Roma per la manifestazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil “Mai più fascismi”: questa la stima finale indicata dagli stessi sindacati. L’evento, convocato dopo l’assalto di sabato scorso alla sede della Cgil a Roma, ha portato in piazza a Roma lavoratori, attivisti e semplici cittadini da tutta Italia. Sul palco si sono alternati gli interventi, tra cui quello del segretario della Cgil Maurizio Landini, che oltre ai drammatici fatti di sabato ha fatto riferimento alla situazione del lavoro e dei diritti dei lavoratori in Italia.
LEGGI ANCHE > Altri tre operai morti sul luogo di lavoro, in Italia le morti bianche sono ormai una tragedia sociale
La manifestazione, molto partecipata, si è svolta senza particolari tensioni. C’era un pò di preoccupazione per la sovrapposizione con la partita del campionato di calcio di Serie A Lazio – Inter, in programma allo stadio Olimpico alle 18, ma anche in questo caso non si è registrato nessun problema. Il timore era relativo al possibile “contatto” dei partecipanti alla manifestazione con le frange più estremiste del tifo laziale ed interista, storicamente vicino in entrambi i casi all’ultradestra.
All’evento hanno aderito molti partiti: PD, M5S, Sinistra Italiana, Europa Verde. Presenti in piazza Enrico Letta, Giuseppe Conte e Luigi Di Maio. Assente invece il centrodestra, anche se con dei distinguo: Forza Italia aveva infatti comunicato che – se la data fosse stata spostata – avrebbe partecipato. Per il partito di Berlusconi la data di oggi era inopportuna in quanto concomitante con il silenzio elettorale. Per questo stesso motivo sia la Lega che Fratelli d’Italia hanno preferito non aderire, almeno come motivazione ufficiale. Nel corso della manifestazione si è registrato un attacco informatico al sito della Cgil.