Amministrative 2021, exit poll: Centrosinistra avanti quasi ovunque

Roma al ballottaggio, Centrodestra a Trieste e in Calabria. Ma il Centrosinistra passa al primo turno a Milano, Napoli e Bologna.

I primi dati sul voto di queste elezioni amministrative sorridono al Centrosinistra, anche dove non è alleato con il Movimento 5 Stelle. A Napoli, Bologna e Milano sembra addirittura destinato a vincere al primo turno, mentre a Torino la coalizione guidata da Lo Russo stravolge le previsioni e supera l’avversario, sebbene non arrivi di poco al 50%.

Discorso apertissimo a Roma, dove Enrico Michetti del Centrodestra e l’ex-ministro Roberto Gualtieri sono dati entrambi tra il 27-31% 27-31%. Seguono Carlo Calenda di Azione (17-21%) e la sindaca uscente del Movimento 5 Stelle Virginia Raggi (16-20%). Inevitabile il ballottaggio dove i candidati che rimarranno fuori potranno essere decisivi per la vittoria degli sfidanti.

Gaetano Manfredi è attestato a Napoli su una forchetta che varia sul 57-62%, Catello Maresca del Centrodestra al 19-23% e Antonio Bassolino 9-13%, secondo Intention Tecné per Mediaset. Un margine molto ampio che lascia immaginare che la partita sia già chiusa.

LEGGI ANCHE: Cos’è questa storia della lobby nera in FdI a Milano: l’inchiesta di Fanpage

A Milano Beppe Sala raggiunge una forchetta del 54-58%, dietro di lui il candidato del Centrodestra Luca Bernardo con il 32-36%, seguono Layla Pavone del M5S e Gianluigi Paragone di Brexit entrambi con una forchetta del 2-4%, mentre a Bologna il Centrosinistra con Matteo Lepore è addirittura al 61-65%, seguito da Fabio Battistini del Centrodestra con 29-33.

Come detto sorprende il risultato a Torino. Secondo Instant Quorum/youTrend per SkyTg24, Stefano Lo Russo porta il Centrosinistra intorno al 43-47%. seguito da Paolo Damilano del Centrodestra con il 38-42%. Valentina Stanga (M5S) è al 6-10%. I sondaggi precedenti davano le due coalizioni con punteggi invertiti.

LEGGI ANCHE: Elezioni Roma – Michetti (Centrodestra) a Meteoweek: “Ripartiremo dalle periferie” [VIDEO]

Il Centrodestra viaggia più tranquillamente alle comunali di Trieste, dove il sindaco uscente Roberto Dipiazza del Centrodestra raggiunge una forchetta del 46-50%, seguito da Francesco Russo del Centrosinistra con il 29-33%, e nelle regionali in Calabria con Roberto Occhiuto dato tra 46,5% e il 50.5%, dietro di lui da Amalia Cecilia Bruni del Centrosinistra con il 24-28%, al terzo posto Luigi de Magistris con 21-25%.

LEGGI ANCHE: Pandora Papers: gli immensi patrimoni nascosti di vip, politici e criminali

I DATI DI AFFLUENZA

Bassissima l’affluenza per una elezione amministrativa. Su 621 comuni campionati, su un totale di 1.153, il Viminale fa sapere che alla chiusura delle urne, i cittadini che si sono recati a votare sono solo il 59,79% degli aventi diritto. Nelle precedenti consultazioni, nel 2016, il dato era stato del 65,98%.

Davide La Cara

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago