Come eliminare i brufoli: 7 rimedi casalinghi

I brufoli, soprattutto quelli sul viso, sono dei brutti inestetismi in grado di farci impazzire. La tentazione poi è sempre quella di lasciarsi contagiare dal panico e prendere decisioni avventate. Esistono però dei suggerimenti su come trattare la fastidiosissima acne. Eccone alcuni.

Innanzitutto i brufoli sono dei piccoli puntini rossi che compaiono principalmente sul viso, ma anche sul petto, sulla schiena e sui glutei. Si formano quando sebo, peli e cellule della pelle creano un tappo nel follicolo pillifero. A quel punto i batteri i batteri infettano il follicolo. Niente paura però, perché ci sono dei rimedi per trattarli ed eliminarli.

LEGGI ANCHE: Pelle grassa: tutti i rimedi giusti per eliminarla

Perché si formano i brufoli

I brufoli possono formarsi per diversi motivi, a causa di problemi ormonali, perché la pelle è impura, a causa dello stress, per i cosmetici,  l’inquinamento, ecc…

Tutti i suggerimenti per eliminare l’acne

Per eliminare l’acne ci sono alcuni semplici rimedi:

  • Bicarbonato: asciuga il sebo in eccesso, mescolate un cucchiaino con l’acqua, poi mettetelo sul volto e attendete quindici minuti, infine risciacquate usando acqua tiepida
  • Aceto bianco o limone: favorisce la scomparsa dell’acne, imbevete un batuffolo di cotone di qualche goccia d’aceto o limone.
  • Tea tree oil o olio di Melaleuca: usatelo alla mattina e alla sera, mettete 2 o 3 gocce di olio su un batuffolo, le gocce vanno diluite con olio di mandorle
  • Aglio: l’allicina in esso contenuta possiede proprietà antibatteriche davvero portentose. Prima di tutto lavate il viso con acqua tiepida, poi prendete uno spicchio d’alio e passatelo sui bufoli. Fatelo più volte al giorno.
  • Bagno di vapore sul viso: questo per facilitare l’apertura dei pori. Fate bollire l’acqua, mettetela in una bacinella e poi avvicinate il volto al vapore, tenete la testa coperta con un asciugamano
  • Aceto di mele: molto efficace perché, essendo acido, ha una funzione astringente. Non solo contribuisce a far ritirare il brufolo con successo, ma ha anche un’azione antinfiammatoria. Per beneficiarne dovete mescolare 2 cucchiai di aceto di mele con 200 millilitri di acqua calda e poi lavate la zona interessata

LEGGI ANCHE: Capelli lisci: suggerimenti per una piega perfetta con e senza piastra

  • olio di borragine: da impiegare sulla cute. L’acido alfa linoleico in esso contenuto serve a migliorare la respirazione delle cellule, favorendone anche la permeabilità.

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago