Il bollettino del ministero della Salute di oggi, 19 settembre, con i dati riguardanti l’epidemia di Covid-19 in Italia. Gli aggiornamenti dalle Regioni.
Sono 3.838 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 4.578. Sono invece 26 le vittime in un giorno, ieri erano state 51. Sono 263.571 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia. Ieri erano stati 355.933. Il tasso di positività è all’1,45, in aumento rispetto all’1,28% di ieri.
Tornano a salire i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia: sono 530, 21 in più di ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 40. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 3.929, 29 in meno rispetto a ieri. Dall’inizio della pandemia i casi sono 4.636.111, i morti 130.310. I dimessi e i guariti sono invece 4.392.265, con un incremento di 3.314 rispetto a ieri, mentre gli attualmente positivi sono 113.536, con un aumento di 523 casi nelle ultime 24 ore.
Sono 538 i nuovi casi di Covid19 registrati nelle ultime 24 ore nell’isola a fronte di 14.076 tamponi processati in Sicilia. L’incidenza sale di poco al 3,8% ieri era al 3,6%. La regione torna al primo posto per i nuovi contagi giornalieri, seguita al secondo posto dalla Toscana con 418 casi. Gli attuali positivi sono 21.036 con un incremento di 298 casi. I guariti sono 238 mentre si registrano altre 2 vittime che portano il totale dei decessi a 6.693. Sul fronte ospedaliero sono adesso 758 i ricoverati, 2 in meno rispetto a ieri mentre in terapia intensiva sono 101, uno in più rispetto a ieri. Sul fronte del contagio nelle singole province la situazione è la seguente: Palermo 82, Catania 159, Messina 7, Siracusa 148, Ragusa 40, Trapani 52, Caltanissetta 23, Agrigento 8, Enna 19.
In Toscana sono 279.325 i casi di positività al Coronavirus, 418 in più rispetto a ieri (408 confermati con tampone molecolare e 10 da test rapido antigenico). L’età media dei nuovi casi è 40 anni: il 24% ha meno di 20 anni, il 23% tra 20 e 39 anni, il 32% tra 40 e 59 anni, il 15% tra 60 e 79 anni, il 6% ha 80 anni o più. Purtroppo si registrano cinque nuovi decessi: tre uomini e due donne con un’età media di 81,2 anni, residenti uno nella provincia di Firenze, uno in quella di Prato, uno in quella di Massa Carrara, uno in quella di Pisa e uno in quella di Arezzo e che portano il totale dei morti dall’inizio della pandemia a 7.105. In calo i ricoveri: sono 385, dieci in meno rispetto a ieri, di cui 49 in terapia intensiva (2 in più). Questi i dati diffusi dalla Regione Toscana. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 263.738 (94,4% dei casi totali). Gli attualmente positivi sono oggi 8.482, stabili rispetto a ieri. Complessivamente, 8.097 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (10 in più rispetto a ieri, più 0,1%). Sono 12.254 (335 in più rispetto a ieri, più 2,8%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate. Riguardo alle singole province Firenze registra 191 casi in più rispetto a ieri, Prato 26, Pistoia 41, Massa 15, Lucca 21, Pisa 24, Livorno 19, Arezzo 18, Siena 44, Grosseto 19.
“Oggi nel Lazio su 7.344 tamponi molecolari e 6.468 tamponi antigenici per un totale di 13.812 tamponi, si registrano 277 nuovi casi positivi (-99) e sono -46 rispetto a domenica 12 settembre. Sono 2 i decessi ( = ), 426 i ricoverati (-3), 58 le terapie intensive ( = ) e 326 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 2%. I casi a Roma città sono a quota 144. Deciso calo dei casi positivi sia su base giornaliera che su base settimanale, effetto vaccini”. Lo rende noto l’assessore regionale alla sanità Alessio D’Amato.
Nessun decesso e nove nuovi casi positivi al Covid 19 in Valle d’Aosta che portano il totale delle persone contagiate dal virus nella regione da inizio epidemia a 12.083. I positivi attuali sono 66 di cui 63 in isolamento domiciliare e due ricoverati in ospedale. I casi fino ad oggi testati sono 84.349. I decessi di persone risultate positive al virus in Valle d’Aosta da inizio epidemia a oggi sono 473.
In aggiornamento
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…