Misure restrittive importanti in Austria per chi dice no al vaccino contro il Covid-19. Non vi sono obblighi vaccinali ma misure sempre più restrittive per chi sceglie di non vaccinarsi
Il ministro del Lavoro Martin Kocher ha annunciato lo stop del sussidio di disoccupazione per i no vax che rifiutano un posto di lavoro in cui viene richiesto l’obbligo vaccinale. Aveva fatto scalpore, già a inizio settembre, quando il cancelliere austriaco, Sebastian Kurz, aveva annunciato un lockdown esclusivo solo per i non vaccinati, il 9 settembre è stato poi annunciato l’obbligo solo per i non vaccinati di indossare la mascherina Ffp2 in tutti i negozi, e non solo sui mezzi pubblici o nei supermercati come richiesto ai vaccinati.
LEGGI ANCHE: Sventato attacco di natura islamista alla sinagoga: arrestato un 16enne siriano
La sospensione del sussidio potrà durare fino a sei settimane. Come riportato sul quotidiano Der Standard la decisione è arrivata a seguito della richiesta del Arbeitsmarkt Service, il servizio pubblico per l’impiego austriaco. L’obiettivo di questa decisione, è quello di fornire una risposta attendibile, a tutti i datori di lavoro, che ricercano sempre più spesso, nuovi dipendenti immunizzati.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…