Covid, Israele: oltre 10mila nuovi casi, sale al 6% il tasso di positività

Covid, in Israele si registrano oltre 10mila nuovi casi. Aumenta il tasso di positività, con una media delle nuove infezioni giornaliere pari a 8.000 casi. 

Covid, in Israele aumento dei contagi – meteoweek.com

Sale la curva di contagi da coronavirus in Israele. Il Paese ha registrato più di 10mila nuovi casi nelle ultime 24 ore. A riferirlo sono le autorità sanitarie locali, che sottolineano come il tasso di positività sia ora salito al 6,09%. Secondo quanto viene riportato dagli ultimi bollettini ufficiali, diffusi dal ministero della Salute, sarebbero 10.774 le persone risultate positive al test per il Covid-19. Con 82.028 casi attivi nel Paese, si contano 1.117 ricoverati (di cui 687in gravi condizioni). In Israele, però, sono più di 2,9 milioni i vaccinati che hanno già ricevuto una terza dose.

Numeri senza precedenti

Secondo quanto viene riferito dalle autorità sanitarie locali, i dati mostrano che il 54,4% dei nuovi casi di Covid-19 registrati riguarda israeliani di età inferiore ai 19 anni – solo il 3,9% dei positivi ha età superiore ai 60 anni. Il tasso di contagiosità da Covid-19 in Israele, che è aumentato negli ultimi giorni, si assesta a 1,01. Il direttore generale del ministero della Sanità, il prof. Nachman Ash, ha affermato che la morbilità durante l’attuale ondata di infezioni ha superato tutti i record precedenti, e ha confessato di essere sorpreso da un trend del genere – dato che, secondo quanto precedentemente pronosticato dalle autorità, si prevedeva un calo più netto dei casi.

LEGGI ANCHE: Siria, sistema sanitario al collasso per il Covid: l’allarme di Save the Children

“Mentre la scorsa settimana abbiamo visto una chiara tendenza al ribasso, negli ultimi giorni abbiamo assistito a una battuta d’arresto, con il numero R che si aggira intorno a 1”, ha spiegato Ash alla commissione per la costituzione, la legge e la giustizia della Knesset. Il professore ha poi affermato che la media delle nuove infezioni giornaliere è di 8.000 – con i casi più gravi che si assestano attorno ai 700, di cui 190 sono i pazienti che finiscono in ventilazione. Dei numeri, questi, senza precedenti nelle ultime tre ondate.

LEGGI ANCHE: Inghilterra, Johnson esclude nuovo lockdown: “Convivenza col Covid possibile”

“Guardando il quadro più ampio, è impossibile dire se c’è un netto arresto all’aumento della morbilità”, ha poi spiegato il professore, sempre contestualmente alla commissione. E ha infine aggiunto che spera di vedere presto un calo effettivo e perpetuo dei contagi, nonostante i vari ed eventuali assembramenti di massa provocati dalle festività ebraiche.

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago