Il bollettino del ministero della Salute di oggi, 4 settembre, con i dati riguardanti l’epidemia di Covid-19 in Italia. Gli aggiornamenti dalle Regioni.
Sono 6.157 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 6.735. Sono invece 56 le vittime in un giorno, rispetto alle 58 di ieri. Sono 331.350 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia. Ieri erano stati 296.394. Il tasso di positività è del 1,8%, rispetto al 2,2% di ieri. Sono 569 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia, 13 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 53. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 4.204, si tratta di 40 persone in più rispetto a ieri.
Dall’inizio della pandemia i casi sono 4.566.126, i morti 129.466. I dimessi e i guariti sono invece 4.299.621, con un incremento di 6.086 rispetto a ieri, mentre gli attuali positivi sono 137.039, con un aumento di 14 casi nelle ultime 24 ore.
Sono 1.200 i nuovi casi di Covid19 registrati nelle ultime 24 ore nell’isola a fronte di 18.260 tamponi processati in Sicilia. L’incidenza sale al 6,6% ieri era al 6,1% . L’isola resta sempre al primo posto per nuovo contagio giornaliero seguita a distanza dal Veneto con 645 casi. Gli attuali positivi sono 28.285 con un incremento di 155 casi. I guariti sono 1.023 mentre si registrano altre 22 vittime che portano il totale dei decessi a 6.434. La Regione Sicilia comunica che i 22 deceduti comunicati in data odierna sono avvenuti: 1 il 4 settembre, 7 il 3 settembre, 11 il 2 settembre, 1 il 22 agosto, 1 il 20 agosto, 1 il 12 agosto. Sul fronte ospedaliero sono adesso 965 i ricoverati, 8 in più rispetto al giorno precedente mentre in terapia intensiva sono 117, due in più rispetto a ieri. Sul fronte del contagio nelle singole province la situazione è la seguente: Palermo 219, Catania 327 Messina 246, Siracusa 99, Ragusa 55, Trapani 119, Caltanissetta 65, Agrigento 39, Enna 31.
Sono 545 in più di ieri i contagi di Coronavirus in Emilia-Romagna, rilevati con 34.857 tamponi, mentre rimane stabile il numero di ricoverati e si conta un altro morto, un uomo di 89 anni della provincia di Parma. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 38 anni e tra le province al primo posto c’è Modena con 90 nuovi positivi, poi Reggio Emilia, 86. I guariti sono 393, i casi attivi sono 16.639 (+151), il 97,3% in isolamento a casa. I pazienti ricoverati in terapia intensiva restano 49, 396 quelli negli altri reparti Covid (+1). Alle 14 sono state somministrate complessivamente 5.952.882 dosi di vaccino; sul totale, 2.775.389 sono le persone che hanno completato il ciclo.
Sono 491 in più rispetto a ieri i nuovi casi positivi in Toscana (485 confermati con tampone molecolare e 6 da test rapido antigenico), che portano a 273.434 i casi registrati dall’inizio della pandemia. L’età media dei 491 nuovi positivi odierni è di 39 anni circa: 21% ha meno di 20 anni, 32% tra 20 e 39 anni, 30% tra 40 e 59 anni, 12% tra 60 e 79 anni, 5% ha 80 anni o più. Oggi si registra un nuovo decesso – un uomo di 56 anni, residente in provincia di Arezzo – che porta il totale a 7.028. Crescono complessivamente i ricoveri: sono 459, 3 in più rispetto a ieri, di cui 59 in terapia intensiva, stabili. Quesi i dati diffusi dalla Regione. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 255.531 (93,5% dei casi totali). Gli attualmente positivi sono oggi 10.875, +0,3% rispetto a ieri. Complessivamente, 10.416 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (26 in più rispetto a ieri, più 0,3%). Sono 12.295 (67 in più rispetto a ieri, più 0,5%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate. Riguardo alle singole province Firenze registra 139 casi in più rispetto a ieri, Prato 71, Pistoia 69, Massa Carrara 10, Lucca 35, Pisa 46, Livorno 34, Arezzo 31, Siena 38, Grosseto 18.
In aggiornamento
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…