Afghanistan, la struttura di Avezzano è già piena: sono 400 i profughi

Sono 400 i profughi afghani che ancora sono ospitati nell’hub di prima accoglienza e smistamento dell’interporto di Avezzano

La crisi umanitaria in Afghanistan inizia a produrre le prime conseguenze in termini umanitari. E’ iniziata la fuga dei civili dal paese dopo l’arrivo dei talebani. I nuovi padroni del paese si dicono cambiati e annunciano novità anche sulle donne e la loro possibilità di poter lavorare anche in ruoli chiave. Intanto non c’è molta fiducia ma tanto terrore nel paese che ha conosciuto la democrazia e le libertà nel ventennio di presenza militare delle truppe occidentali. Intanto i profughi proseguono i loro viaggi della speranza.

Crisi afghana, 400 profughi da sistemare

In Italia, intanto, fa sapere l’Ansa che sono ‘400 i profughi afghani che ancora sono ospitati nell’hub di prima accoglienza e smistamento dell’interporto di Avezzano in provincia de L’Aquila. La struttura è gestita dalla Croce Rossa e dalla Protezione civile regionale che nei giorni scorsi ha ospitato circa 1.400 persone, tra uomini, donne e bambini’. Sempre secondo l’Ansa,  in base a quanto si è appreso da fonti legate a Croce Rossa Italiana, tra domani e dopodomani dovrebbe essere completato lo smistamento e dovrebbe cominciare la operazione di dismissione del campo base’.

Leggi anche > Afghanistan, possibili operazioni Usa-talebani anti-Isis

L’agenzia fa sapere che sono presenti nelle strutture alberghiere abruzzesi 217 persone fuggite dall’Afghanistan. Successivamente saranno assegnati ai centri di accoglienza italiani organizzati sul territorio nazionale. La loro presenza negli hotel abruzzesi è transitoria.

Leggi anche > Autorità federali Stati Uniti bloccano i voli della Virgin Galactic di Branson

“E’ stata una esperienza emergenziale unica a cui il sistema regionale di protezione civile abruzzese e in particolare il nostro volontariato ha risposto con grande rapidità e la consueta professionalità” – ha dichiarato all’Ansa il direttore dell’agenzia regionale abruzzese di Protezione civile, Mauro Casinghini.

Marcello Pelillo

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago