Palermo, forte scossa di terremoto: magnitudo 4.8

Una forte scossa di terremoto, magnitudo compresa tra  4.3 e 4.8, ha investito Palermo mentre altre di minore intensità sono state registrate nella sua provincia

MeteoWeek

La terra trema a Palermo: una forte scossa sismica, di magnitudo compresa nel range 4.3 -4.8, è stata registrata stamane dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel Palermitano, con epicentro al largo della costa centro-settentrionale. Il terremoto è stato avvertito dalla popolazione soprattutto nella zona delle Madonie ed è stato preceduto da altri due eventi sismici di minore intensità (magnitudo 2).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> L’allarme dell’OMS: «Temiamo 236 mila morti nei prossimi tre mesi»

Al momento non sono giunte segnalazioni di danni o richieste di soccorso. La scossa tellurica, con epicentro in mare tra Termini Imerese e Cefalù, è stata avvertita distintamente anche in provincia e sarebbe durata una decina di secondi: in molti si sono riversati in strada. Inoltre,  sempre secondo quanto riferisce l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – altre scosse di minore intensità si sono registrate in provincia di Palermo nelle ultime ore, precisamente nella costa centro settentrionale, alle 18.58 e alle 19.14 di ieri e alle 6.23 e 6.39 di stamattina.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Incendio a Milano, Torre dei Moro in fiamme: si cerca la causa nel sistema antincendio

Per aggiornare sui terremoti l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia  pubblica in tempo reale sul canale Twitter@INGVterremoti le localizzazioni del sisma calcolate in modo automatico dai software della Sala di Sorveglianza Sismica di Roma. Per i terremoti superiori a una magnitudo di 3.0  viene pubblicato, un paio di minuti dopo l’evento, un tweet con la stima automatica dell’epicentro e della magnitudo. La localizzazione e la magnitudo sono calcolate dal software,  senza un intervento umano, e sono dunque soggette alle incertezze delle coordinate ipocentrali e della magnitudo insite nel sistema di calcolo.

Luigi Pasquariello

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago