Green Pass: Assindatcolf chiede l’obbligo per baby sitter e colf

Chiesto il Green Pass anche per queste categorie di lavoratori. Sono mestieri che non possono essere svolti se non a contatto stretto.

Assindatcolf, l’Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, scende in campo per chiedere l’obbligo di Green Pass anche per i collaboratori domestici e baby sitter. Lo fa tramite il suo presidente Andrea Zini, che chiede di estendere le pratiche messe in atto nella scuola anche per questo settore.

Da domani tutto il personale scolastico dovrà essere in possesso di un green pass valido per lavorare. Mentre si valuta la possibilità di estendere l’obbligatorietà anche a tutte le figure esterne che, direttamente e indirettamente, gravitano intorno al mondo della scuola e dei bambini, rilanciamo al Governo l’appello affinché questo venga previsto anche per le baby sitter e più in generale per tutto il comparto domestico che si occupa dell’assistenza a persone fragili e non autosufficienti, quindi più a rischio di contagio da Covid-19” afferma Zini.

LEGGI ANCHE: Brunetta sul Pil: “Spinta inattesa, con lavoro in presenza correrà ancora di più”

Se l’intento – prosegue il presidente di Assidatcolf – resta quello di estendere il più possibile la campagna vaccinale ci sembra sensato che dopo il personale sanitario, quello delle rsa ed ora quello scolastico l’obbligatorietà del Green Pass venga prevista anche per gli assistenti familiari. A queste figure, ormai sempre più indispensabili e presenti nelle moderne famiglie italiane, viene affidato il fondamentale compito di assistere bambini, anziani, persone fragili, non autosufficienti. Nella maggior parte dei casi il lavoro viene svolto a strettissimo contatto, senza la possibilità di mantenere distanze di sicurezza o pretendere che vengano indossati dispositivi di protezione individuale“.

LEGGI ANCHE: Usb: “Green Pass obbligatorio per statali? Non ha senso, è una forzatura”

Riteniamo dunque doveroso estendere a tutto il comparto domestico, che in Italia conta 2 milioni di addetti tra regolari e non, l’obbligo del Green Pass. Un modo concreto per tutelare la casa creando una ‘bolla’ di sicurezza e per evitare, come molto spesso è accaduto in questi mesi, che il contagio avvenga proprio tra le mura domestiche” conclude Zini. La parola ora al Governo.

Davide La Cara

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago