Casellati: «No a barriere a distribuzione universale del vaccino anti Covid»

La Presidente del Senato sottolinea l’importanza della distribuzione su scala globale dei vaccini anche per la ripresa economica dei Paesi.
La Presidente del Senato, Elisabetta Casellati è intervenuta nel corso della seconda Soft Power Conference organizzata da Francesco Rutelli a Venezia lanciando un messaggio sulla vaccinazione. «In primo luogo, penso alla gestione della pandemia che ha mostrato una profonda interconnessione tra individui e comunità, economia e società, dimensione nazionale e internazionale» afferma la Casellati.
No a barriere su vaccinazione universale
Il Presidente del Senato ha poi parlato anche della produzione dei vaccini e della loro distribuzione, della campagna di vaccinazione. A riguardo afferma: «La produzione dei vaccini in tempi record è uno straordinario risultato della comunità scientifica internazionale». «Oggi – continua Elisabetta Casellati – non possono esserci barriere alla loro somministrazione su scala globale».
LEGGI ANCHE: Pensioni, in 10 anni perso il 30% del potere di acquisto: «Rischio collasso»
E, a proposito dell’universalità dei vaccini, afferma: «L’universalità della vaccinazione è un obiettivo irrinunciabile per consentire alle nostre economie di uscire dalla crisi. Ed è attraverso le armi dell’esempio e della cooperazione internazionale che questo risultato può essere raggiunto» conclude la Presidente del Senato Casellati.