È stato approvato dall’antitrust Ue, uno schema italiano da 520 milioni di euro per risarcire le imprese attive nel settore fieristico e congressuale e i relativi fornitori per i danni subiti a causa delle misure restrittive introdotte dal governo per limitare la diffusione del coronavirus.
L’indennizzo assumerà la forma di sovvenzioni dirette per parte dei danni subiti tra il 9 marzo 2020 e il 14 giugno 2020 e tra il 24 ottobre 2020 e il 14 giugno 2021 che corrispondono ai periodi in cui l’organizzazione di fiere ed eventi non è stata consentita. Bruxelles ha accertato che la misura è proporzionata e in linea con le norme dell’Ue in materia di aiuti di Stato.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…