Candido Avezzù, il poliziotto contagiato all’Hotspot di Taranto è morto

L’agente, originario di Mestre, è risultato positivo al Covid-19 lo scorso 28 luglio. Aveva contratto il virus nell’hotspot di Taranto.

Candido Avezzù – Meteoweek

Non ce l’ha fatta Candido Avezzù, il poliziotto di Mestre che ha probabilmente contratto il Coronavirus nell’Hotspot di Taranto. All’interno della struttura che ospitava più di 300 migranti era scoppiato un focolaio che ha portato al contagio di 33 persone.

Il contagio

Avezzù ha contratto il Covid-19 il 28 luglio, probabilmente mentre era in servizio temporaneo all’hotspot di Taranto. A dare la notizia della sua morte è il segretario MOSAP, Movimento Sindacale Autonomo di Polizia, Fabio Conestà: «Un altro collega ci lascia a causa di questo maledetto Covid. Dal 13 al 23 luglio era in trasferta a Taranto dove è stato impegnato presso l’hotspot».

LEGGI ANCHE: Incendio sulla barca nel porto, ragazza muore asfissiata

Il 58enne, agente del reparto mobile di Padova, aveva raccontato della sua positività al Covid sui social. E, sempre sui social, raccontava quali erano le sue condizioni di salute. Arrivato all’ospedale di Jesolo dove è stato poi ricoverato, scrive: «Non è un posto dove passare le vacanze, spero di andare a casa stamani». Poi l’ingresso in terapia intensiva: «Entro in intensiva. Sulla lapide lo scudetto del 2, grazie», ovvero lo stemma del suo reparto. Poi la triste notizia, Candido Avezzù non ce l’ha fatta. E sui social, dove lui ha raccontato, spesso in toni ironici come era solito fare, amici e parenti lo ricordano con affetto.

LEGGI ANCHE: Gennaro Leone, il ricordo del giovane pugile ucciso in una rissa

La polemica

Hotspot di Taranto – Meteoweek

Alla morte di Avezzù sono seguite una serie di polemiche legate al contesto in cui l’agente ha contratto il Coronavirus. Fabio Conestà ha detto: «Non sappiamo se il collega fosse o meno vaccinato. Al di là di ciò, non è ammissibile permettere sbarchi in modo incontrollato, in piena pandemia». «Ci impongono assurde regole come il Green Pass nelle mense e poi ci mandano al macello, in mezzo alla folla, negli hotspot, a contagiarci e a mettere a rischio le nostre famiglie oltre che i nostri colleghi» conclude il sindacalista Conestà.

Luana Marini

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago