Terence Hill, sapete chi è la moglie? Ecco la bellissima, insieme da una vita

Terence Hill è indubbiamente uno dei volti più apprezzati del panorama italiano e non solo, ma avete mai visto la moglie dell’attore? Ecco di chi si tratta.
Nato a Venezia nel marzo del 1939, Mario Girotti, noto come Terence Hill, ha esordito sul grande schermo come attore bambino dopo aver partecipato a dei provini all’età di 11 anni. Da allora le partecipazioni dell’attore sono diventate sempre più frequenti permettendogli di farsi spazio nel panorama della recitazione italiana fino a diventare uno dei volti più apprezzati e a farsi notare a livello internazionale grazie ai film in coppia con Bud Spencer.
Chi è la moglie di Terence Hill
Nonostante si tratti di uno degli attori più apprezzati di tutto lo stivale, sono poche le informazioni riguardo la sua dolce metà, Lori Zwicklbauer, e la loro vita privata. Quella tra Terence e Lori è la storia d’amore che tutti sognerebbero, i due sono l’uno al fianco dell’altra da ben 50 anni e non si sono mai separati. Secondo quanto riportato, Lori, nonostante sia di nazionalità americana, ha origini tedesche come Terence che ha vissuto per molti anni in Germania per il lavoro del padre e la cui madre è nata a Dresda. Stando alle indiscrezioni i due si sarebbero conosciuti sul set di Dio Perdona…Io no!, quando Terence aveva 28 anni.
Che lavoro fa Lori Hill
Tra le poche informazioni reperibili riguardo Lori, è possibile leggere che anche lei come il marito è stata un’importante attrice per alcuni anni, prima di abbandonare la recitazione e dedicarsi alla sceneggiatura di alcune importanti serie televisive come Don Camillo e Lucky Luke. Trattandosi di un’addetta ai lavori, per Terence il giudizio della moglie sulle sue produzioni è fondamentale, come lui stesso ha avuto modo di dichiarare in diverse occasioni.
LEGGI ANCHE—>Terence Hill, la dedica all’amico scomparso: un dolore sempre vivo
Figli
Lori e Terence hanno avuto un figlio, Jess, nato il 7 novembre del 1969. Anche lui come i genitori è entrato a far parte del mondo del cinema, dapprima partecipando come attore bambino ad alcuni film del padre come Lo chiamavano Trinità…, e successivamente come aiuto regia in Lucky Luke e Doc West.