Costi della quarantena a carico dei lavoratori: Unimpresa scrive al Governo

Milioni di lavoratori stanno rientrando dalle ferie. Se costretti alla quarantena rischiano di perdere una grossa fetta di salario

Dal 6 agosto l’Inps non è più responsabile nel risarcire le aziende che perdono temporaneamente un lavoratore a causa della quarantena forzata dovuta alla positività da Covid-19. Si tratta di 10 giorni per le persone non vaccinate e 7 per chi ha ricevuto un ciclo completo di vaccino. Un dettaglio non da poco che torna di attualità con l’inizio del rientro al lavoro dalle ferie per milioni di persone in Italia e che rischia di ritorcersi contro non solo le imprese ma soprattutto i lavoratori, i quali rischiano di perdere il salario per i giorni di assenza obbligata dall’ufficio.

Secondo Unimpresa siamo di fronte a un “pasticcio normativo”. “Ancora una volta – dichiara Giovanni Assi, consigliere nazionale di Unimpre – nel gioco dello scaricabarile tra Inps e ministero del Lavoro, chi ci rimetterà saranno le imprese e i lavoratori. Se le aziende non copriranno le prestazioni Inps, per i lavoratori ci sarà un danno in busta paga tra i 600 e i 700 euro, in media, per dieci giorni di assenza“. Per Unimpresa bisogna arrivare a una soluzione prima della fine di agosto, quando praticamente tutti i lavoratori impossibilitati a lavorare a distanza saranno rientrati dalle ferie.

LEGGI ANCHE: Scordamaglia (Filiera Italia): “Export oltre 50 miliardi, battaglia contro falso Made in Italy”

Anche Cgil, Cisl e Uil hanno inviato una lettera formale ai ministri Andrea Orlando e Daniele Franco, dal titolo Tutela delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti del settore privato in quarantena, chiedono di mettere urgentemente un freno al problema con un intervento istituzionale. “Dobbiamo insieme convincere il governo e i partiti della maggioranza a cambiare la posizione, trovando la copertura finanziaria che il ministro delle Finanze non vuole dirottare su questa urgente necessità”, scrive il segretario confederale Cisl. “Non si può scaricare sui lavoratori il tema della quarantena” afferma la segretaria Confederale Uil, Ivana Veronese.

Davide La Cara

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago