Aereo militare Giappone in Afghanistan-Meteoweek.com
Il Giappone manda aerei militari in Afghanistan per trasferire connazionali e staff locale che ha collaborato con l’ambasciata di Tokyo a Kabul
Il Giappone manda tre aerei militari in Afghanistan per trasferire i connazionali che sono ancora in loco e anche lo staff locale che ha collaborato con l’ambasciata di Tokyo a Kabul, nonché altri enti.
Come riportato dall’agenzia Kyodo, il governo giapponese ha comunicato che manderà tre aerei dopo il trasferimento, occorso la scorsa settimana, di diplomatici giapponesi a Dubai, per via della chiusura dell’ambasciata sita a Kabul il 15 agosto, giorno in cui la città è caduta nelle mani dei Talebani.
Leggi anche:—>Oms e Unicef chiedono di istituire un ponte aereo per consegnare aiuti in Afghanistan
Il capo di gabinetto Katsunobu Kato, ha detto che il governo manderà, per l’esattezza, un aereo da trasporto nella giornata odierna e due C-130 domani. Come precisa Kato, «garantire la sicurezza del popolo giapponese è la nostra massima priorità e riteniamo anche importante garantire la sicurezza del personale locale dell’ambasciata e della JICA (Japan International Cooperation Agency) che rimangono lì poiché includono coloro che desiderano lasciare il Paese».
Leggi anche:—>Covid, segnali di miglioramento in India: tasso di guarigione al 97,57%
Attualmente, in Afghanistan ci sono, infatti, alcuni giapponesi che lavorano per enti internazionali, e moltissimi afghani che hanno collaborato con l’ambasciata e altri enti giapponesi.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…