Utilizzo mezzi di trasporto pubblico: per i lavoratori in calo del 20% da settembre

L’utilizzo dei mezzi di trasporto registra un netto calo di circa il 20%. Gli intervistati fanno meno ricorso ai mezzi pubblici rispetto a prima della pandemia. E’ uno dei tanti effetti del Covid19. L’indagine dell’Istat è stata commissionata dal Ministero delle infrastrutture e mobilità sostenibili. Il ministro Giovannini commenta: “Calo uso mezzi pubblici del 20% alla ripresa di settembre’.

Per quanto riguarda la scelta di mezzi di trasporto per recarsi sul posto di lavoro, per il totale degli intervistati (occupati e studenti maggiorenni) si registra un calo nell’utilizzo atteso dei mezzi pubblici pari a circa il 20% (-6,5 punti percentuali in termini di variazione di quote). Con riferimento ai soli occupati il calo è pari a circa il 29%. In conclusione, sulla base delle azioni intraprese e delle analisi svolte dall’Istat, è presumibile un minor ricorso ai mezzi pubblici nei prossimi mesi rispetto al periodo precedente la pandemia“. Lo ha riferito il ministro delle Infrastrutture e della mobilità Sostenibili Enrico Giovannini. I dati fanno parte di un’indagine commissionata dal Mims all’Istat, nel corso di un’audizione sulle iniziative relative per il prossimo anno scolastico alla commissione Istruzione del Senato.

LEGGI ANCHE: Cgil Marche: una famiglia su dieci si trova in condizioni di povertà

Con riferimento all’analisi della frequenza settimanale degli spostamenti, si registra una diminuzione di circa 10 punti percentuali degli occupati che si recheranno sul posto di lavoro almeno 5 giorni alla settimana. Contestualmente, la frequenza di chi si recherà a lavoro per meno di 5 giorni alla settimana passa dall’8,9% al 16,6%. Inoltre, la percentuale di occupati che prevede assenza di spostamenti per motivi di lavoro passa dal 5,5% al 9,1%. Circa la metà di chi prefigura una minore frequenza di lavoro in presenza attribuisce la causa della riduzione agli effetti indotti dalla pandemia Covid-19″.

Gabriella De Rosa

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago