Francesco Pantaleo, i primi risultati dell’autopsia: nessun colpo di pistola nel suo corpo

Nessun colpo di pistola o di altra arma da fuoco è stato rinvenuto sul cadavere di Francesco Pantaleo, lo studente universitario di ingegneria informatica di 23 anni, originario di Marsala (Trapani), ritrovato carbonizzato nelle campagne di San Giuliano Terme (Pisa) il 25 luglio.

Francesco Pantaleo – Meteoweek

Questo secondo quanto emerso, dalla Tac eseguita durante l’autopsia all’istituto di medicina legale dell’ospedale pisano di Santa Chiara. L’indagine radiodiagnostica con la tomografia computerizzata ha escluso la presenza di metalli nel corpo “gravemente deteriorato” dalla combustione: “non ci sono proiettili trattenuti nel corpo”, hanno spiegato fonti investigative all’Adnkronos. Anche se la Procura diretta dal procuratore capo Alessandro Crini ha ipotizzato al momento il reato di istigazione al suicidio, restano aperte tutte le piste, compresa quella dell’omicidio. Gli stessi medici legali, Marco Di Paolo e Damiano Marra, incaricati dell’autopsia, che dopo tre giorni dovrebbe terminare domani, “non escludono nessuna ipotesi; solo dopo tutte le risultanze incrociate avremo un quadro sufficiente per formulare un’ipotesi plausibile”. Con la ricognizione cadavere approfondita si cercano eventuali presenze di ferite determinate da armi da taglio o coltelli, per ora tuttavia non accertate.

Iniziati i controlli su pc, tablet e cellulare

Il luogo del ritrovamento del corpo carbonizzato di Francesco Pantaleo – MeteoWeek

Nel corso dell’autopsia sono stati prelevati i tessuti per gli esami di laboratorio, dalle analisi chimiche a quelle tossicologiche alle indagini istologiche. Per avere i risultati di questo complesso insieme di esami sono previsti tempi lunghi, almeno oltre un mese. Il team di esperti nominati dalla Procura (in totale sei) ha iniziato anche le operazioni sul pc, sul tablet e sull’iphone del 23enne iscritto all’Università di Pisa. L’ingegere Michele Vitiello di Brescia, uno dei periti informatici al lavoro sul disastro della funivia del Mottarone, è stato nominato come consulente tecnico al fine di recuperare le informazioni che dal pc portatile sono state cancellate.

LEGGI ANCHE: È morto Achille Lollo, l’autore della strage di Primavalle

Gli investigatori dell’Arma dei carabinieri, con la direzione del reparto operativo del comando provinciale, stanno nel frattempo esaminando i filmati di una trentina di videocamere di telesorveglianza disposte lungo il percorso di circa 6 km che Pantaleo avrebbe fatto a piedi tra il suo appartamento preso in affitto a Pisa e il campo di San Giuliano Terme in cui è stato ritrovato il corpo carbonizzato. L’ora della morte è collocata dagli inquirenti tra la sera del sabato 24 luglio e la mattina del giorno successivo.

Marta Zelioli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago