Il bollettino del ministero della Salute di oggi, 1 agosto, con i dati riguardanti l’epidemia di Covid-19 in Italia. Gli aggiornamenti dalle Regioni.
Sono 5.321 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 6.513. Sono invece 5 le vittime in un giorno (ieri erano state 16).
Sono 167.761 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia. Ieri erano stati 264.860. Il tasso di positività è del 3,17%, in netto aumento rispetto al 2,4% di ieri. I casi in Italia dall’inizio dell’epidemia sono 4.355.348, i morti 128.068. I dimessi ed i guariti sono invece 4.135.930, con un incremento di 1.250 rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono 91.350, in aumento di 4.065 unità nelle ultime 24 ore.
Sono 230 i pazienti ricoverati in terapia intensiva con il Covid in Italia, 16 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri, sono stati 22. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 1.954, 103 in più rispetto a ieri.
Nel Lazio si registrano 716 nuovi casi positivi (-26), i ricoverati sono 297 (+10), le terapie intensive sono 46 (+1). I casi a roma città sono a quota 402. Superato oggi traguardo 70% della popolazione over 18 con ciclo vaccinale completato. La popolazione over 12 vaccinata in doppia dose è al 66%. E’ bassa la pressione sulla rete ospedaliera. Il Lazio rimane zona bianca.
Nessun morto per Covid nelle ultime 24 ore in Toscana: non succedeva da otto giorni, dal 24 luglio, pertanto il totale delle vittime dall’inizio della pandemia si ferma a 6.913 persone. Nell’ultimo report giornaliero della Regione i nuovi casi sono 702, con età media di 33 anni (il 29% ha meno di 20 anni), che fanno salire il totale di positivi in Toscana a 252.675 (+ 0,3% sul giorno precedente). I guariti sono stati 106 in un giorno (tutti virali, a tampone negativo) ma crescono molto meno in indice percentuale rispetto ai nuovi contagiati (solo +0,04%) e raggiungono ora quota 238.194 (94,3% dei casi totali). Gli attualmente positivi sono oggi 7.568 (crescita costante da giorni, +8,5% su ieri). Tra loro i ricoverati sono 167 (+13 persone su ieri, +8,4%) di cui 18 in terapia intensiva (un altro paziente in più su ieri). Altre 7.401 persone positive sono in isolamento a casa con sintomi curati a domicilio o senza sintomi (+583 su ieri pari al +8,6%). Inoltre ci sono 12.315 persone (+104 su ieri, +0,9%) anch’esse isolate, in sorveglianza attiva Asl per aver avuto contatti con persone contagiate. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa-Carrara (278,1 per 100.000 abitanti), Prato (235,1) e Firenze (226,1), il più basso a Grosseto (86,5 per 100.000 abitanti).
Sono 606 i nuovi positivi al Coronavirus in Emilia-Romagna, su 17.885 tamponi nelle ultime 24 ore. L’età media dei nuovi contagiati è 31,8 anni, 202 gli asintomatici. Tra le province, Bologna ha 110 casi più 20 dell’Imolese, poi c’è Reggio Emilia, 101. I casi attivi salgono a 7.642 (+510), il 96,9% in isolamento a casa, mentre i guariti sono 95 in più. In provincia di Parma è morto un uomo di 88 anni, i pazienti in terapia intensiva sono 17 (+2), 223 quelli negli altri reparti Covid (+15). Alle 14 sono state somministrate complessivamente 5.068.679 dosi di vaccino dall’inizio della campagna; sul totale sono 2.313.865 le persone che hanno completato il ciclo.
Sono 377, in Campania, i casi positivi al Covid nelle ultime 24 ore su 6.129 tamponi molecolari esaminati. Come quasi sempre si verifica nel fine settimana, diminuiscono i tamponi effettuati e di conseguenza si alza il tasso di positività che ieri era pari al 5,34% ed oggi è 6,15%. Un solo decesso è stato registrato. In merito alla situazione negli ospedali, resta invariato a 12 il numero dei posti letto occupati in terapia intensiva; aumentano, invece, i ricoveri in degenza passando dai 196 posti letto occupati ieri ai 218 di oggi.
In aggiornamento
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…