Effetto Europei? L’ultimo report dell’ISS mostra un aumento dei contagi dopo l’11 Luglio soprattutto tra i più giovani.
Effetto Europei? Probabilmente i festeggiamenti per la vittoria dell’Italia agli Europei di Calcio ha contribuito ad un aumento dei casi di positività al Covid-19. L’ISS – Istituto Superiore di Sanità – ha pubblicato il suo ultimo report e, al suo interno, si legge: «Da fine giugno, l’incidenza nei maschi fra i 10 e i 39 anni risulta essere sempre maggiore rispetto a quella osservata nelle femmine. Verosimilmente tale andamento può essere dovuto a cambiamenti comportamentali transitori (es. feste e assembramenti per gli Europei di calcio)».
LEGGI ANCHE:Sindacalista ucciso: torna libero il camionista, revocati i domiciliari
Ad essere contagiati sono stati soprattutto soggetti la cui età di aggira attorno ai 26 anni. In questo caso, però, va tenuto conto anche del fatto che fasce di età maggiori godono di una copertura vaccinale ben diversa rispetto ai più giovani. Nelle ultime due settimane, i positivi al Covid-19 con una età inferiore ai 19 anni sono il 30,2%. Il 60,8%, invece, tra i 20 e i 59 ani. Una percentuale ancor più bassa riguarda chi ha una età superiore a 60 anni. Oltre agli assembramenti, altro fattore che ha contribuito ad una impennata di contagi è la Variante Delta.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…