Incidente a Capri, sopralluogo dell’Usb: ringhiera arrugginita e deteriorata

Sopralluogo di una delegazione sindacale di Usb Lavoro privato sul luogo dell’incidente in cui, giovedì scorso, ha perso la vita Emanuele Melillo, conducente del minibus precipitato dalla sede stradale a Capri.

Secondo i sindacalisti “la ringhiera mostrava impietosamente i segni del tempo, con ruggine in più punti, ad evidenziare lo stato di pericolosità per la sicurezza stradale e della pubblica incolumità”. In una nota, il sindacato scrive che “tale situazione avrebbe imposto già da tempo interventi di miglioramento delle barriere attraverso l’installazione di guardrail. Dalle testimonianze raccolte sul posto – sempre nella nota – sembrerebbe da escludere l’ipotesi di un malore improvviso dell’autista, dato che ci impone con maggior determinazione di ricercare altrove eventuali omissioni e responsabilità, su tutti quella della proprietà la Città metropolitana di Napoli e delle amministrazioni comunali di Capri e Anacapri, che solo adesso puntano il dito verso le carenze aziendali”.

LEGGI ANCHE: Maltempo, disastro a Como: detriti, frane e strade distrutte [VIDEO]
L’Usb ha inoltre comunicato che nelle prossime ore chiederà all’azienda di trasporti Atc “di rimettere in servizio tutto il parco autobus di cui dispone al fine di assicurare le corse previste dal contratto di servizio, nonché di potenziare il servizio negli orari in cui c’è maggior affluenza, nel rispetto delle normative anti-covid.
LEGGI ANCHE: Bufera su osteria a Milano, il titolare: “Non sei vaccinato? Fott…”
L’improvviso stop dei mezzi Euro 0 sta determinando di fatto – hanno denunciato i sindacalisti – importanti ricadute sul trasporto pubblico locale, tanto da determinare una condizione drammatica sotto l’aspetto della sicurezza, dell’ordine pubblico e della regolarità del servizio. Abbiamo il dovere di continuare a tenere i riflettori accesi su questa vicenda – ha concluso la nota – richiamando l’attenzione di tutti gli organi istituzionali competenti, affinché venga fatta giustizia nei riguardi di quella che qualcuno indica come una tragedia annunciata”.