Moglie stanca delle continue violenze seda e strangola il marito

La tragedia a Borghetto Borbera, un piccolo paese delle valli alessandrine.

Una donna è accusata di avere ucciso il marito nella casa dove abitavano. Il delitto risalirebbe al primo pomeriggio di ieri. Sulla vicenda indagano i carabinieri e la donna, interrogata nella notte, sarebbe già stata sottoposta a fermo. Entrambi sono sessantenni.

Sedato e poi strangolato

È stata l’omicida, 60 anni, a chiamare il 112 per raccontare di aver ucciso il marito. Lo hanno confermato i carabinieri, intervenuti sul posto. Hanno trovato il cadavere dell’uomo, 64 anni, con segni di strangolamento. La donna ha confessato di averlo ucciso dopo averlo sedato, stanca delle continue violenze e maltrattamenti subiti nel corso degli anni da lei e dal figlio, che era presente. La donna è stata interrogata nella notte e ha ribadito la versione dei fatti, assumendosene la piena responsabilità; è stata quindi sottoposta a fermo di indiziato di delitto e condotta nel carcere Lorusso e Cutugno di Torino. Le indagini dei militari proseguono, in attesa dell’esame autoptico.

LEGGI ANCHE: Migranti, 32 sbarcano su coste siracusane: bloccati presunti scafisti ucraini

Il delitto dopo anni di violenze

Agostina Barbieri, ha ucciso il marito, Luciano Giacobone, di 64 anni, il delitto sarebbe stato preceduto da anni di maltrattamenti subiti dalla donna, dal figlio di 29 anni convivente e della suocera della vittima. Questa la ricostruzione degli avvocati Silvia Nativi, referente per il centro provinciale antiviolenza Me.dea, e Franco Nativi, che assistono l’omicida. La coppia di Borghetto Borbera era sposata dal 1990, la relazione durava da 45 anni, lei in pensione, lui a casa da agosto 2020, probabilmente per avere perso il lavoro.

LEGGI ANCHE: Si protrae il ricovero del Papa, rimarrà in ospedale “ancora qualche giorno”

La donna avrebbe fatto bere al marito alcune gocce di un sedativo per poi stringergli il collo. Si attende l’esame autoptico. “Persona a modo – rimarca Silvia Nativi – Agostina è molto conosciuta, così come accade sempre nelle piccole comunità, come è Borghetto, con i suoi circa 1.200 abitanti. Incensurata, grande lavoratrice, chiederemo per lei una misura alternativa al carcere”.

Marta Zelioli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago