L’isola del Giglio sarà libera dal Covid: il 2 luglio Vaccine-Day per la seconda dose alla popolazione dell’isola.
La giornata di venerdì 2 luglio sarà il Vaccine-Day per la popolazione dell’isola del Giglio. Gli isolani riceveranno la seconda dose di Pfizer. La vaccinazione di massa nell’isola del Giglio era iniziata il 21 e 22 maggio scorso. In queste due giornate tutti i residenti, domiciliati e lavoratori del turismo hanno ricevuto tutti la loro prima dose di vaccino. A pochi giorni dalla seconda somministrazione, l’isola del Giglio registra zero contagi. “Si sta andando verso il periodo più intenso della stagione estiva e presentarsi con una copertura vaccinale da parte di chi ospita – spiega un comunicato dell’Amministrazione comunale – offre una maggiore garanzia a tutto il comparto turistico che apprezza le nostre due isole e che da sempre le frequenta in continuità“.
LEGGI ANCHE: Cadavere di un uomo trovato in una cantina: è stato accoltellato alla testa
Nella mattinata di giovedì 24 giugno si è riunito il Comitato Operativo Comunale per esaminare varie questioni. Tra queste l’ordinanza del Ministro della Salute che stabilisce la fine dell’obbligo di indossare le mascherine protettive negli spazi all’aperto a partire da lunedì 28 giugno. La misura comprende eccezioni quali le situazioni in cui non possa essere garantito il distanziamento interpersonale o si possano configurare assembramenti o affollamenti. Rimangono quindi gli altri obblighi tra cui quello di avere sempre con sé il dispositivo di protezione da utilizzare in caso di necessità (ad es. entrare negli esercizi pubblici o al chiuso).
LEGGI ANCHE: Migranti, ancora sbarchi: 55 a Leuca, ci sono anche donne e bambini
Conseguentemente, l’ordinanza n. 13 del 16/06/2020, inerente l’obbligo di indossare le mascherine negli spazi all’aperto, sarà modificata. Il Comitato si è anche occupato degli eventi e delle manifestazioni dopo l’incontro dei sindaci con il prefetto di Grosseto. Per quanto riguarda il Giglio, ci sono tutti gli eventi coordinati dall’Amministrazione, dalla Pro Loco e dalle varie Associazioni. Il Comitato ha inoltre valutato la possibilità di svolgere il Palio Marinaro, per i comuni della Costa non fattibile, per il Comune del Giglio invece in fase di approfondimento. A breve l’Amministrazione promuoverà un incontro con il Comitato San Lorenzo per le valutazioni del caso.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…