Migranti-Meteoweek.com
Condanne da 4 a 11 anni per un sistema che intendeva lucrare sull’emergenza. Ecco che cosa è successo
Condannata a 11 anni di carcere Daniela Giaconi, finita in manette il 2 luglio 2019 con l’accusa di aver gestito “di fatto” un presunto “sistema” fondato su 4 onlus che avrebbero falsificato documenti per gestire l’accoglienza di centinaia di migranti. A costoro, però, davano poco o nulla, perché intendevano solo “lucrare” sull’emergenza. Il Tribunale di Milano ha inflitto altre 9 condanne a pene tra i 4 anni e i 6 mesi. Inoltre, ha disposto la confisca di quasi 9 milioni di euro. Le accuse erano associazione a delinquere, truffa allo Stato, autoriciclaggio.
Leggi anche:—>Bimbo di 2 anni malato portato in ospedale, muore dopo poco. Procura apre inchiesta
La pena più alta è stata inflitta a Giaconi, poi 7 anni a Letizia Barreca e 8 anni e 3 mesi a Sandra Ariota. La donna e le altre persone coinvolte avrebbero utilizzato per “scopi personali” circa 4,5 milioni dei 7,5 milioni avuti tramite bandi delle Prefetture di Lodi, Parma e Pavia. Il Ministero dell’Interno, costituitosi parte civile nel processo, ha avuto un risarcimento pari a 200mila euro. Giaconi e gli altri avevano ricevuto un’ordinanza dalla Gdf di Lodi in un’inchiesta che ha portato alla luce uno “scenario del malaffare” sulla pelle dei migranti.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…