Ikea-Meteoweek.com
La filiale francese di Ikea e uno dei suoi ex presidente hanno avuto una sanzione per spionaggio dipendenti. Ecco cos’è successo
La filiale francese del colosso Ikea e uno dei suoi ex presidenti hanno ricevuta una condanna pari a 1 milione di euro di multa e pene detentive con condizionale per spionaggio di parecchie centinaia di dipendenti in un periodo che si estende dal 2009 al 2012.
Leggi anche:—>Cremlino, colloqui tra Putin e Biden avranno una durata di 4-5 ore
Il tribunale di Versailles li ha ritenuti responsabili di «ricettazione di dati personali in modo fraudolento». Le pene ricevute sono meno pesanti rispetto a quelle avanzate dall’accusa, escludendo soprattutto l’imputazione più grave, ossia la “sorveglianza di massa“.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…