L’annuncio del social network è di oggi: Donald Trump è sospeso dalla piattaforma fino al 7 gennaio 2023: due anni esatti dopo che l’ex presidente americano è stato escluso da Facebook a causa dei suoi commenti che hanno incitato la folla ad assaltare il Congresso il sei gennaio.
Passati i due anni, Facebook deciderà un eventuale reintegro valutando il “rischio per la sicurezza del pubblico”. Se la sospensione sarà sollevata, Trump sarà comunque sottoposto a “strette sanzioni” in caso di nuove violazioni, spiega un post sul sito web di Facebook.
LEGGI ANCHE: Coronavirus nato in laboratorio? Fauci chiede alla Cina 9 cartelle cliniche
“Sapevamo che ogni sanzione che avremmo applicato, o non applicato, sarebbe stata controversa – ha scritto il vice direttore per gli affari globali di Facebook, Nick Clegg – sappiamo che la decisione di oggi sarà criticata da molte persone di parte politica opposta, ma il nostro lavoro è prendere delle decisioni”. Le sanzioni contro Trump sono state prese nell’ambito di nuove linee guida stabilite da Facebook nei confronti di personalità pubbliche in occasione di violenze e rivolte.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…