Australia chiude ambasciata in Afghanistan: «clima di sicurezza incerto»

L’Australia chiuderà venerdì la sua ambasciata in Afghanistan. Lo ha annunciato il Primo ministro Scott Morrison. Le ragioni sono relative alla «sicurezza» nella capitale Kabul a seguito del ritiro delle truppe statunitensi dal Paese. La promessa è di riaprire quando le circostanze lo permetteranno.

Scott Morrison, Primo ministro dell’Australia – meteoweek.com

A partire da venerdì 28 maggio l’ambasciata dell’Australia a Kabul chiuderà «alla luce dell’imminente ritiro militare internazionale dall’Afghanistan». Lo ha annunciato questa mattina il primo ministro Scott Morrison. La decisione arriva a fronte dei timori per la sicurezza nella capitale a seguito del ritiro delle truppe statunitensi dal Paese. La sede diplomatica riaprirà «quando le circostanze lo permetteranno». Gli americani e la Nato, infatti, hanno dato inizio il 1° maggio scorso al ritiro definitivo delle milizie. Esso dovrà essere completato entro l’11 settembre, anniversario dell’attentato alle Torri Gemelle. Le violenze tra le autorità afghane e i talebani, tuttavia, sono ancora in atto. Un negoziato di pace, nonostante gli alleati occidentali spingano a sostegno del governo locale, sembra decisamente lontano.

L’ambasciata dell’Australia chiude i battenti

Il clima di sicurezza sarà sempre più incerto“. Ne è sicuro Scott Morrison. Il Primo ministro dell’Australia ha giustificato con queste parole la decisione di chiudere – fino a data da destinarsi – la propria ambasciata a Kabul. “Il governo è stato informato che le disposizioni di sicurezza necessarie per una presenza diplomatica continua non potevano essere fornite“. Anche i militari australiani abbandoneranno al più presto l’Afghanistan. L’assenza di questi ultimi, insieme al ritiro delle truppe statunitensi, metterebbe ulteriormente a rischio la presenza dei diplomatici. Un rischio che nessuno intende correre.

LEGGI ANCHE -> Dirottamento volo Ryanair in Bielorussia, Biden: serve inchiesta internazionale

Decine di migliaia di soldati australiani in questi anni sono stati impiegati in Afghanistan – meteoweek.com

LEGGI ANCHE -> ‘Ndrangheta, arrestato in Brasile il boss latitante Rocco Morabito

L’Australia, ad ogni modo, ha assicurato che “si aspetta che questa misura sia temporanea”. “Riprenderemo una presenza permanente a Kabul quando le circostanze lo permetteranno“, ha concluso il Primo ministro Scott Morrison nella conferenza stampa odierna.

Chiara Ferrara

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago