Casi di “mestruazioni” in menopausa dopo vaccino Covid: cosa dicono gli esperti

Ci sono stati dei casi di donne in menopausa che dopo aver ricevuto una dose di vaccino Covid hanno avuto un inaspettato “ciclo”

Vaccino anti Covid-Meteoweek.com

Ci sono donne in menopausa che hanno segnalato casi di mestruazioni dopo aver ricevuto una dose del vaccino anti Covid. Gli studiosi stanno valutando il fenomeno per capire se possa esserci un legame tra i due eventi, attualmente non supportati da prove scientifiche. Secondo gli esperti, tali cambiamenti non sono a lungo termine e non avrebbero nessun impatto sulla fertilità. Secondo Tim Spector, epidemiologo  King’s College Londra, sarebbe «esiguo» il numero di segnalazioni di tali cambiamenti sinora registrati in Gran Bretagna ma, al tempo stesso, ha detto che sta studiando seriamente il suddetto fenomeno.

Sui social e sui canali di segnalazione vi sono diverse donne britanniche che parlano di “cambiamenti” nel ciclo mestruale dopo l’inoculazione del vaccino. Un portavoce della MHRA, ente responsabile di valutare la sicurezza di farmaci e vaccini in Uk, ha detto al The Telegraph: «Le prove attuali non suggeriscono un aumento del rischio di irregolarità mestruali a seguito della vaccinazione con un vaccino Covid-19». Ma, nonostante non sia provato alcun nesso,  vi sono ragioni scientifiche per cui il vaccino potrebbe portare a dei cambiamenti nel ciclo mestruale.

Vaccino Covid-Meteoweek.com

L’immunologa Victoria Male dell’Imperial College di Londra, ha detto alla BBC che il sanguinamento vaginale dopo la vaccinazione non è così raro ed è dovuto al fatto che si creano anticorpi. La risposta immunitaria a un vaccino produce moltissimi segnali chimici rilasciati poi nel flusso sanguigno per contrastare il virus.

Leggi anche:—>Speranza: «Nel Dl Sostegni bis oltre 500 mln per patologie non Covid»

Sue Ward, vicepresidente Royal College of Obstetricians and Gynecologists, racconta al The Telegraph di questo fenomeno riferendosi al «momentaneo benessere psicologico» delle donne. «Sappiamo che gli eventi della vita possono peggiorare i sintomi della sindrome premestruale e qualcosa di così divorante e che cambia la vita come una pandemia globale potrebbe portare le donne a vivere i loro periodi in modo diverso», ha chiosato.

Anna Di Donato

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago