Coprifuoco alle 23, Marcucci: "Meglio per i ristoranti, serve più flessibilità" - www.meteoweek.com - Credit: Archivio Meteoweek
La proposta del presidente del Consiglio, Mario Draghi, di spostare il coprifuoco alle 23 è stata accolta felicemente da tutti i partiti.
Passi avanti verso la “normalità”. Manca poco prima che i cittadini italiani possano rientrare la sera a casa all’orario che preferiscono. Tra circa un mese il coprifuoco sarà solo un brutto ricordo. O almeno così sembra dalla proposta del presidente del Consiglio, Mario Draghi. Durante la cabina di regia sul coprifuoco, infatti, il premier ha avanzato una proposta per abolire progressivamente la misura restrittiva.
Ecco quale: non appena entrerà in vigore il decreto legge, in zona gialla il coprifuoco verrà spostato di un’ora. Si potrà tornare a casa alle 23. Tra tre settimane invece, a partire dal prossimo 7 giugno, il coprifuoco sarà prolungato fino alle 24. Poi dopo due settimane, con l’arrivo ufficiale dell’estate, il 21 giugno verrà definitivamente abolito. Nelle sere d’estate si potrà rincasare senza limite di orario. In zona bianca invece il coprifuoco sparirà da subito, e non sono poche le regioni che, a partire già dalle prossime settimane, potranno ambire a passare nella fascia di rischio minore.
LEGGI ANCHE: Giachetti (Italia Viva) a Meteoweek: “E’ tempo di rimettere in moto il Paese” [VIDEO]
La notizia della proposta del premier Draghi ha sollevato diverse reazioni di buon umore. Su una cosa infatti sono d’accordo tutti i partiti, che si trovino in maggioranza o all’opposizione: è il momento per l’Italia di ripartire. E – dopo la scuola – la ripresa delle attività commerciali a orario completo è il primo passo. Ciononostante, serve prudenza e lungimiranza. Per questo il numero uno di palazzo Chigi ha optato per una riapertura graduale. Lo scorso 26 aprile la prima tranche, ora è necessario proseguire per questa strada.
LEGGI ANCHE: Salvini sostiene l’ipotesi Draghi al Quirinale. Fretta di congedarlo?
Lo pensa anche il senatore dem Andrea Marcucci, che a margine della cabina di regia ha commentato la proposta Draghi: “Il governo decide di andare avanti con cautela. Il coprifuoco alle 23 consentirà comunque qualche miglioramento per i ristoratori, come le altre aperture previste, a partire da quella dei centri commerciali”. E ha concluso infine l’esponente del Pd: “Ora servirebbe maggiore flessibilità per fare di più, il più rapidamente possibile, sempre con il costante riferimento dei dati”.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…