Il bollettino del ministero della Salute di oggi, 13 maggio, con i dati riguardanti l’epidemia di Covid-19 in Italia. Gli aggiornamenti dalle Regioni.
Sono 8.085 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 7.852. Sono invece 201 le vittime in un giorno, in calo rispetto alle 262 di ieri. Sono 287.026 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia. Ieri i test erano stati 306.744. Il tasso di positività è del 2,8%, stabile rispetto al 2,5% di ieri.
In totale i casi dall’inizio dell’epidemia sono 4.139.160, i morti 123.745. I dimessi ed i guariti hanno raggiunto quota 3.669.407, con un incremento di 14.295 unità nelle ultime 24 ore. Gli attualmente positivi sono 346.008, in calo di 6.414 rispetto a ieri. Sono 1.893 I pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia, 99 in meno rispetto a ieri nel saldo quotidiano tra entrate e uscite, mentre gli ingressi giornalieri, sono stati 81 (ieri 91). Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 13.608 persone, 672 meno di ieri.
Indice positività al 2,8%
In Lombardia da ieri si registrano 13 decessi e 1.396 nuovi casi di Covid19, su 49.484 tamponi processati, con un tasso di positività che si attesta a circa il 2,8%. I guariti e i dimessi dagli ospedali sono 1.710 nelle ultime 24 ore: i nuovi dati portano il totale degli attualmente positivi nella Regione a 39.544 (-327).
Sono 1.110 i nuovi casi di Covid in Campania, di cui 387 sintomatici, su 18.701 test molecolari esaminati. Il tasso di incidenza, calcolato senza tenere conto dei tamponi antigenici, è del 5,93%, sostanzialmente stabile rispetto al 6,18 di ieri. Il bollettino dell’Unità di crisi segnala 24 nuove vittime e ben 2.054 guariti. Continua ad alleggerirsi la pressione sugli ospedali: i posti letto di terapia intensiva occupati sono 105 (-11), quelli di degenza 1.285 (-22).
“Oggi nel Lazio, su 14.744 tamponi (-267) e quasi 16mila antigenici per un totale di oltre 30mila test, si registrano 654 nuovi casi positivi (+21), 21 i decessi (-1), 1.063 i guariti. Aumentano i casi, diminuiscono i decessi, le terapie intensive e i ricoverati. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 4,4%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 2,1%. I casi a Roma città sono a quota 310. Lo comunica l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato nel bollettino al termine della videoconferenza della task-force regionale Covid-19 con i direttori generali di Asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù.
I ricoverati sono 1.165 (37 in meno rispetto a ieri), di cui 187 in terapia intensiva (1 in meno)
In Toscana sono 651 i nuovi casi di positività al Covid (628 confermati con tampone molecolare e 23 da test rapido antigenico), che portano il numero totale a 235.243 dall’inizio dell’emergenza sanitaria da coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,5% e raggiungono quota 213.331 (90,7% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 12.942 tamponi molecolari e 10.329 tamponi antigenici rapidi, di questi il 2,8% è risultato positivo. Sono invece 8.505 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 7,7% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 15.430, -3,1% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.165 (37 in meno rispetto a ieri), di cui 187 in terapia intensiva (1 in meno). Sono 21 i nuovi decessi: 10 uomini e 11 donne con un’età media di 75,9 anni.
In Basilicata sono 91 i nuovi casi di positivi al Sars Cov-2, su un totale di 1.214 tamponi molecolari, e si registrano 2 decessi. Lo rende noto la task force regionale con il consueto bollettino quotidiano. Le persone decedute risiedevano a Pisticci e Rionero in Vulture. I lucani guariti o negativizzati sono 213. Aggiornando i dati complessivi, i lucani attualmente positivi sono 5.162 (-124), di cui 5.031 in isolamento domiciliare. Sono 19.016 le persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 540 quelle decedute.
I ricoverati nelle strutture ospedaliere lucane sono 131 (-1): al San Carlo di Potenza 35 nel reparto di malattie infettive, 31 in pneumologia, 6 in medicina d’urgenza, 7 in medicina interna Covid, 5 in terapia intensiva; all’ospedale Madonna delle Grazie di Matera 29 nel reparto di malattie infettive, 12 in pneumologia, 1 in medicina interna Covid e 5 in terapia intensiva. Invariato il numero dei posti letto occupati in terapia intensiva, sono 10. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 339.555 tamponi molecolari, di cui 311.643 sono risultati negativi, e sono state testate 195.665 persone.
Nessun decesso e 29 nuovi contagi da Covid -19 in Valle d’Aosta che portano il totale complessivo dei pazienti affetti da virus da inizio epidemia a 11.311. I casi positivi attuali sono 503, – 10 rispetto a ieri, di cui 21 ricoverati in ospedale, 6 in terapia intensiva, e 476 in isolamento domiciliare. I dati sono contenuti nel bollettino di aggiornamento sanitario della Regione.
I guariti sono saliti di 39 unità a 10.342, i tamponi fino ad oggi effettuati sono 121.340, + 646, di cui 27.856 processati con test antigienico rapido. I decessi di persone risultate positive al coronavirus da inizio emergenza in Valle d’Aosta sono 466.
In aggiornamento
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…