Nonostante il Piano Vaccinale, l’arrivo di Draghi, del generale Figliuolo, i cambiamenti in seno al Cts, l’Italia è in ritardo. Vaccinarsi è complicato, e tra le regioni che hanno registrato più problemi c’è la Lombardia. Abbiamo raccolto le opinioni della gente.
“Non abbiamo paura del vaccino: quello che temiamo è l’incapacità delle istituzioni di distribuirlo e inocularlo a tutti con rapidità”. Questa è la sintesi delle dichiarazioni che la nostra inviata Agnese Peccianti ha raccolto in giro per Milano rispetto alla campagna vaccinale ed i suoi risultati nel capoluogo lombardo. Proprio la Lombardia, che è la regione più martoriata d’Italia dalla pandemia, è tra i territori in cui l’organizzazione del piano di vaccinazione ha registrato le maggiori difficoltà.
E dunque persone anziane in attesa, confusione sulle modalità di prenotazione, speranza in un rapido incremento nei vaccini, sempre meno fiducia nelle istituzioni. Quest’ultimo aspetto forse è quello più interessante da rilevare: una perdita di credibilità da parte dello Stato, della Regione, anche delle autorità sanitarie che appare ormai molto diffusa. D’altronde le difficoltà nel vaccinare gli italiani con rapidità è evidente. Nel video le interviste.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…