Nuove sanzioni Usa contro la Russia: Mosca convoca l’ambasciatore

L’Amministrazione Biden annuncia nuove sanzioni Usa contro la Russia. E Mosca convoca l’ambasciatore americano: “Risposta inevitabile”. Aumenta la tensione tra le due super-potenze

Il presidente americano Joe Biden (Ansa/Epa)

Il presidente americano Joe Biden ha annunciato sanzioni contro Mosca e l’espulsione di dieci diplomatici russi in risposta alle interferenze nelle elezioni e al cyber attacco SoladWinds. Inoltre, ha minacciato di punire ancora Mosca in caso di “escalation” nelle attività di destabilizzazione internazionale.

L’Amministrazione Biden annuncia nuove sanzioni alla Russia

L’Amministrazione Biden ha sanzionato complessivamente 32 tra individui ed entità russi. Tra i dieci diplomatici espulsi ci sono anche membri dell’intelligence. Biden ha firmato un ordine esecutivo che “manda un segnale che gli Stati Uniti imporranno costi strategici ed economici alla Russia se continua o aumenta le sue azioni di destabilizzazione internazionale”, rende noto la Casa Bianca.

Il pacchetto di misure Usa contro Mosca comprende sanzioni su tutti i titoli di debito emessi dalla Russia dopo il 14 giugno e vieta alle istituzioni finanziarie americane di acquistare bond direttamente dalla banca centrale russa, dal fondo sovrano e dal ministero delle Finanze. Una mossa che complica la capacità di Mosca di raccogliere denaro nei mercati finanziari internazionali. Nel suo ordine esecutivo, Biden si riserva il diritto di allargare le sanzioni sul debito sovrano russo se persisteranno le attività destabilizzanti.

LEGGI ANCHE: Covid, strage di bimbi in Brasile: molti di loro non avevano nemmeno un anno di età

Mosca convoca l’ambasciatore Usa: “Risposta inevitabile”

La replica di Mosca non si è fatta attendere. Questo tipo di comportamento aggressivo incontrerà sicuramente una decisa resistenza. La risposta alle sanzioni sarà inevitabile“. Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citata dall’agenzia Interfax. Il ministero degli Affari esteri russo ha poi convocato l’ambasciatore americano a Mosca, John Sullivan.

LEGGI ANCHE: Usa, party con sesso e droga: inchiesta sul deputato alleato di Trump

“Sarà una discussione dura per la parte americana”, ha fatto sapere la portavoce del ministero. Lo riporta RIA Novosti. Zakharova, secondo Tass, ha quindi aggiunto che le sanzioni americane aumentano il grado di scontro nelle relazioni russo-statunitensi. Washington è “pienamente responsabile” per il peggioramento delle relazioni, ha concluso.

Alessandro Boldrini

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago