Omicidio plurimo colposo, condannata casa farmaceutica francese Servier

Il laboratorio farmaceutico francese Servier è stato condannato per omicidio plurimo colposo e frode aggravata, nello scandalo del farmaco antifame Mediator. 

E’ stato uno dei processi più importanti che ha coinvolto la Francia. Uno scandalo che ha portato alla morte più di 1000persone e che ha coinvolto il laboratorio farmaceutico francese Servier , condannato oggi al termine del processo. Le accuse sono quelle di omicidio plurimo colposo e di frode aggravata nello scandalo del farmaco antifame Mediator, che sarebbe responsabile della morte di 1.500-2.100 persone. Il farmaco era stato commercializzato in Francia nel 1976 come farmaco coadiuvante nella cura del diabete, ma è stato usato come antifame per i diabetici in sovrappeso e prescritto a circa 5 milioni di persone. L’utilizzo più diffuso era quello per le diete dimagranti. In commercio per 33 anni , è stato ritirato dal mercato nel novembre del 2009.

Leggi anche: 110 e frode: esami e tesi falsati. Studenti aiutati da un professore esterno

Le accuse verso il laboratorio Servier sono quelle di aver nascosto la pericolosità del farmaco , attraverso una “presentazione falsa a soli fini commerciali” . I prodotti appartenevano alle stessa famiglia di molecole, l’enfluramina, derivato anfetaminico con effetto anoressizzante che agisce promuovendo il senso di sazietà. Moltissimi i rischi per la salute; ciò nonostante il farmaco ha resistito per tempo. Intanto, gli altri inibitori della fame della Servier erano stati ritirati dalla vendita nel 1997, poiché potenzialmente dannosi per le valvole cardiache e in causa nell’ipertensione arteriosa polmonare.

Leggi anche: Frode milionaria, 8 gli arrestati e oltre 2 mila vittime: smantellata organizzazione piramidale

“Nonostante fossero a conoscenza dei rischi da molti anni, non hanno mai preso i provvedimenti necessari, ed hanno in conseguenza ingannato i consumatori del Mediator”, ha detto la presidente del tribunale Sylvie Daunis. I laboratori Servier sono stati condannati a pagare 2,7 milioni di euro di ammenda, mentre il laboratorio non è stato invece riconosciuto colpevole di truffa. Jean-Philippe Seta, ex braccio destro di Jacques Servier, morto nel 2014, è stato condannato a 4 anni di carcere con la condizionale. Condanna a 303.000 euro per omicidi colposi provocati da negligenza anche per l’Agenzia nazionale per la sicurezza del farmaco, ritenuta responsabile di aver tardato a sospendere la commercializzazione del Mediator.

Chiara Feleppa

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago