Il fatto è accaduto nei giorni scorsi. Il piccolo, dopo aver masticato la mandorla, ne ha accidentalmente inalato numerosi frammenti, che si sono sparsi nei polmoni.
Il bimbo di un anno e mezzo è stato salvato da un’équipe multispecialistica dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso che, con un intervento durato sei ore, ha estratto quattordici frammenti del frutto dai suoi polmoni.
Il bimbo, dopo aver masticato la mandorla, ne ha accidentalmente inalato numerosi frammenti, che si sono sparsi nei polmoni. Ha subito manifestato agitazione, forte tosse e cianosi ma ha passato una notte tranquilla. Il mattino successivo però non respirava bene e aveva un respiro sibilante. Su consiglio del pediatra la madre si è rivolta all’Ospedale di Conegliano, dove è stato disposto il trasferimento del piccolo all’Otorinolaringoiatria del Ca’ Foncello.
LEGGI ANCHE: Uomo di 70 anni positivo al Covid attende 5 ore in ambulanza, la denuncia di un medico
L’équipe del nosocomio trevigiano che ha effettuato l’intervento, guidata da Massimo Sonego, responsabile dell’Unità Operativa semplice di chirurgia endoscopica Orl, era composta anche da Monica Mantovani e Marco Stellin, sempre dell’Orl, dalle anestesiste Valentina Ortolani e Nicoletta Toppan, e da un’équipe infermieristica polispecialistica di Otorinolaringoiatria, Chirurgia Pediatrica e Pneumologia.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…