Online il nuovo podcast della Consulta su povertà e carcere

Online da oggi sul sito della Consulta il podcast della serie “Incontri” su carcere e povertà. Un colloquio tra il maestro Piovani e il giudice costituzionale Antonini

Povertà e carcere sono i temi proposti dal maestro Nicola Piovani, musicista e direttore d’orchestra, per la serie di podcast “Incontri”. A rispondere è il giudice costituzionale Luca Antonini. Il podcast è da oggi sul sito della Consulta, nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, e sui suoi canali social. Piovani ha registrato l’11 gennaio 2021 e Antonini il 12 febbraio 2021.

LEGGI ANCHE: Fermato in pieno lockdown, scrive il falso sull’autocertificazione: assolto

Il tema musicale che fa da punteggiatura a ciascun podcast della serie “Incontri” lo hanno composto ed eseguito il maestro Riccardo Cimino con Tommaso Orioli e Andrea Giovalè. Roberto Pedicini è la voce della sigla, composta da Cimino.
Alessandro Boldrini

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago